Pagina 124 di 375 PrimaPrima ... 2474114122123124125126134174224 ... UltimaUltima
Risultati da 1,231 a 1,240 di 4080

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    GFS non sente i primi effetti del cambiamento, rispetto un mese fa, dell'andamento del getto in uscita dal Canada. Il lento evolversi in una situazione di SCAND+ Sono qua i nostri problemi di genesi del freddo. Sinché non c'è una situazione di blocco ad Ovest nei pressi del Labrador..
    Poi la strada è lunga, ma si notano cambiamenti anche nelle SSTA nel tripolo atlantico. da negativo a positivo. Qui andrebbe approfondita la forza del getto polare e quello subtropicale lungo l'asse azzorriano..

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Peggioramenti autunnali.
    Estrazione dell'aria marittima, "fredda" solo in quota, ottima per i rilievi ma per le zone basse serve a poco.
    Classici ottimi peggioramenti novembrini, peccato che siamo nel periodo mediamente più freddo dell'anno e non a novembre.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,964
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Peggioramenti autunnali.
    Estrazione dell'aria marittima, "fredda" solo in quota, ottima per i rilievi ma per le zone basse serve a poco.
    Classici ottimi peggioramenti novembrini, peccato che siamo nel periodo mediamente più freddo dell'anno e non a novembre.
    Eh, purtroppo le cose le valutiamo anche in rapporto all'andazzo.
    Come in estate quando speravo di scendere "almeno" verso una +24 in quota dopo una serie infinita di giorni a +26/+30 a 850 hPa.
    Ti dice tutto su come stiamo combinati

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Bello reading..isoterme tardo autunnali ma almeno Monti bianchi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,485
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Bello reading..isoterme tardo autunnali ma almeno Monti bianchi



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ora è Bologna
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,964
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Per Ecmwf 00 un po'di ombra in Puglia ed est Sicilia
    Altrove tripudio di pioggia

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Per un miraggio a 240 ore è sempre meglio che in un primo momento sia previsto tutto altrove.

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Per me sono carte da fine Inverno, per fortuna tutto è ancora aperto dopo il 15 Gennaio.. In caso di MMW il VP è centrato sull'Islanda e Scandinavia... situazione simile a vecchie annate..
    Anche perché la vera zonalità è sul Pacifico tra Siberia ed Alaska.. non può essere un asse deleterio ..

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,964
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Per me sono carte da fine Inverno, per fortuna tutto è ancora aperto dopo il 15 Gennaio.. In caso di MMW il VP è centrato sull'Islanda e Scandinavia... situazione simile a vecchie annate..
    Annate tipo quali?

  10. #10
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Che burlone il modello inglese....
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •