Pagina 142 di 375 PrimaPrima ... 4292132140141142143144152192242 ... UltimaUltima
Risultati da 1,411 a 1,420 di 4080

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Vedo similitudini che se abbiamo fortuna e madre natura ci assiste il 2005 è facile da prendere come esempio... Ma se tutto fosse iniziato a Dicembre.. ora si starebbe a discutere di altro nel nowcasting...
    Se se se...se non mi fossi separato ora non avrei una gnocca da 37 anni!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Vedo similitudini che se abbiamo fortuna e madre natura ci assiste il 2005 è facile da prendere come esempio... Ma se tutto fosse iniziato a Dicembre.. ora si starebbe a discutere di altro nel nowcasting...
    E se mio nonno aveva 5 palle indovina che cosa era

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Siamo separati in casa con la neve qua nella Pianura Padana Est..

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ci sta il 2005, ENSO neutrale e questo episodio invernale de la Nina dopo l'ultimo trimestre del 2022, sta scivolando verso la neutralità. In tal caso in gelo e la neve si erano fatti attendere.. senza episodi particolari prima della famoso Febbraio/Marzo 2005.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    'tacci tua
    Tu con la -1 finisci sotto bufera, mi sa
    a me basta la -1 per la neve seria si...connubio ormai rarissimo..precipitazioni e T leggermente negative..il vecchio atlantico freddo




    PS: chi parla di 2005 gli taglio la testa
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    a me basta la -1 per la neve seria si...connubio ormai rarissimo..precipitazioni e T leggermente negative..il vecchio atlantico freddo




    PS: chi parla di 2005 gli taglio la testa
    2005?
    È l'inverno della mia infanzia/prima adolescenza.
    Niente si è più avvicinato...

  7. #7
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Ci sta il 2005, ENSO neutrale e questo episodio invernale de la Nina dopo l'ultimo trimestre del 2022, sta scivolando verso la neutralità. In tal caso in gelo e la neve si erano fatti attendere.. senza episodi particolari prima della famoso Febbraio/Marzo 2005.
    Certo, infatti il mezzo metro sulle coste adriatiche centrali a fine gennaio 2005 è solo un invenzione.

    L'ondata di fine gennaio 2005 per le centrali (non so per altre regioni) ė quasi un major, quindi non scherziamo per cortesia.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    2005?
    È l'inverno della mia infanzia/prima adolescenza.
    Niente si è più avvicinato...
    Dillo a me...18 anni..appena preso la patente!! da metà gennaio a inizio marzo a scuola ci sarò andato 10 gg..sempre chiusa per neve

    ci sono molto affezionato..
    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Certo, infatti il mezzo metro sulle coste adriatiche centrali a fine gennaio 2005 è solo un invenzione.

    L'ondata di fine gennaio 2005 per le centrali (non so per altre regioni) ė quasi un major, quindi non scherziamo per cortesia.
    sicuramente nel 2000 sta dietro al 2012 e basta...2010 poteva superarlo se avesse fatto un gradi meno mediamente
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #9
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Dillo a me...18 anni..appena preso la patente!! da metà gennaio a inizio marzo a scuola ci sarò andato 10 gg..sempre chiusa per neve
    io un anno in meno , ricordo che appena tornava ad aprirsi per qualche giorno, subito dopo chiudeva per altri parecchi giorni


    anche il dicembre successivo dello stesso anno pare fu ricco di neve, se non ricordo male
    Ultima modifica di MicheleSbig; 10/01/2023 alle 21:15
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Certo, infatti il mezzo metro sulle coste adriatiche centrali a fine gennaio 2005 è solo un invenzione.

    L'ondata di fine gennaio 2005 per le centrali (non so per altre regioni) ė quasi un major, quindi non scherziamo per cortesia.
    mezzo metro sulle coste adriatiche?
    Ma sei sicuro?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •