Pagina 151 di 408 PrimaPrima ... 51101141149150151152153161201251 ... UltimaUltima
Risultati da 1,501 a 1,510 di 4080
  1. #1501
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    I più anzianotti del forum vedranno molte similitudini col gennaio 2005 (gli appenninici centrali e meridionali stanno incrociando l'incrociabile, lo so )
    Ma anche no. 10%

  2. #1502
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Almeno c`e`qualcosa su cui discutere.

  3. #1503
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    'tacci tua
    Tu con la -1 finisci sotto bufera, mi sa
    a me basta la -1 per la neve seria si...connubio ormai rarissimo..precipitazioni e T leggermente negative..il vecchio atlantico freddo




    PS: chi parla di 2005 gli taglio la testa
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #1504
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    a me basta la -1 per la neve seria si...connubio ormai rarissimo..precipitazioni e T leggermente negative..il vecchio atlantico freddo




    PS: chi parla di 2005 gli taglio la testa
    2005?
    È l'inverno della mia infanzia/prima adolescenza.
    Niente si è più avvicinato...

  5. #1505
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Ci sta il 2005, ENSO neutrale e questo episodio invernale de la Nina dopo l'ultimo trimestre del 2022, sta scivolando verso la neutralità. In tal caso in gelo e la neve si erano fatti attendere.. senza episodi particolari prima della famoso Febbraio/Marzo 2005.
    Certo, infatti il mezzo metro sulle coste adriatiche centrali a fine gennaio 2005 è solo un invenzione.

    L'ondata di fine gennaio 2005 per le centrali (non so per altre regioni) ė quasi un major, quindi non scherziamo per cortesia.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  6. #1506
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    2005?
    È l'inverno della mia infanzia/prima adolescenza.
    Niente si è più avvicinato...
    Dillo a me...18 anni..appena preso la patente!! da metà gennaio a inizio marzo a scuola ci sarò andato 10 gg..sempre chiusa per neve

    ci sono molto affezionato..
    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Certo, infatti il mezzo metro sulle coste adriatiche centrali a fine gennaio 2005 è solo un invenzione.

    L'ondata di fine gennaio 2005 per le centrali (non so per altre regioni) ė quasi un major, quindi non scherziamo per cortesia.
    sicuramente nel 2000 sta dietro al 2012 e basta...2010 poteva superarlo se avesse fatto un gradi meno mediamente
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #1507
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Certo, infatti il mezzo metro sulle coste adriatiche centrali a fine gennaio 2005 è solo un invenzione.

    L'ondata di fine gennaio 2005 per le centrali (non so per altre regioni) ė quasi un major, quindi non scherziamo per cortesia.
    mezzo metro sulle coste adriatiche?
    Ma sei sicuro?

  8. #1508
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Certo, infatti il mezzo metro sulle coste adriatiche centrali a fine gennaio 2005 è solo un invenzione.

    L'ondata di fine gennaio 2005 per le centrali (non so per altre regioni) ė quasi un major, quindi non scherziamo per cortesia.
    Relativamente è stato più interessante vedere i pali delle telecomunicazioni piegarsi, nel proseguo di Febbraio. Ma anche una nevicata notturna di Aprile non è stata male...
    La coperta è corta ognuno ha i suoi ricordi..

  9. #1509
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ma qua se arriva sto bolide con il Mediterraneo messo come ora, bello caldo.. cosa succede?
    In questa carta del 12Z di GFS c'è la perfezione come disposizione barica al polo, ma vedete che con poco può slittare tutto altrove.. Il freddo c'è mancano le traiettorie buone per noi piuttosto..
    GFSOPEU12_384_2.png

  10. #1510
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Relativamente è stato più interessante vedere i pali delle telecomunicazioni piegarsi, nel proseguo di Febbraio. Ma anche una nevicata notturna di Aprile non è stata male...
    La coperta è corta ognuno ha i suoi ricordi..
    Tu fino a qualche giorno fa eri l'unico a credere in scenari invernali quando i modelli promettevano eterna schifezza. Complimenti, hai speranza da vendere
    Fioca = pulenta e gnoca

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •