Pagina 144 di 375 PrimaPrima ... 4494134142143144145146154194244 ... UltimaUltima
Risultati da 1,431 a 1,440 di 4080

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/20
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    55
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non rabbrividire
    con le articate capita

    Immagine
    Si ma c'era la -10 su tutto il comparto centro est Europa balcani con aria siberiana.. neanche da paragonare.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da nevetonda Visualizza Messaggio
    Si ma c'era la -10 su tutto il comparto centro est Europa balcani con aria siberiana.. neanche da paragonare.
    il concetto è semplice: non esistono due carte uguali.
    ma quella che ha messo Ale e quelle che vede ECM per il futuro sono molto simili.
    e, sempre a proposito dei serbatoi freddi che non esistono più:





    miao
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da nevetonda Visualizza Messaggio
    Si ma c'era la -10 su tutto il comparto centro est Europa balcani con aria siberiana.. neanche da paragonare.
    l'aria siberiana arriva dalla siberia con un ampio circuito continentale
    quella è aria artica, come sempre quando si tratta di scambi meridiani, con un blocco che è semplicemente partito più orientale





    ad ogni modo tu hai parlato di comparto russo asiatico, non di balcani
    il paragone era su quello
    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Si continui piccoli riscaldamenti in stratosfera, agitano le acque per così dire, in una situazione veramente stagnante.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Prendiamo quello che viene glozzi, l'hp ha solo tolto un mese di meteo... più lampante di così.. E c'è un motivo fisiologico per il quale i modelli sono messi in difficoltà...

    Fino alla prima decade di Dicembre 2022, il tempo meteorologico... non è stato poi così assurdo.. Faceva fresco..

    Sai cosa serve qua in pianura invece di piangere solo per le montagne.?. del gelo che uccide gli insetti durante l'Inverno, oltre che pioggia per il catino del fiume Po.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Prendiamo quello che viene glozzi, l'hp ha solo tolto un mese di meteo... più lampante di così.. E c'è un motivo fisiologico per il quale i modelli sono messi in difficoltà...

    Fino alla seconda decade di Dicembre 2022, il tempo meteorologico... non è stato poi così assurdo.. Faceva fresco..
    Ma non credo che il motivo sia solo uno per la quale i modelli vadano in difficoltà, i modelli vanno in difficoltà quando c'è molta dinamicità, in estate difficilmente vanno in difficoltà, tuttalpiù ci può essere incertezza una +26 o +24

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Prendiamo quello che viene glozzi, l'hp ha solo tolto un mese di meteo... più lampante di così.. E c'è un motivo fisiologico per il quale i modelli sono messi in difficoltà...

    Fino alla prima decade di Dicembre 2022, il tempo meteorologico... non è stato poi così assurdo.. Faceva fresco..

    Sai cosa serve qua in pianura invece di piangere solo per le montagne.?. del gelo che uccide gli insetti durante l'Inverno, oltre che pioggia per il catino del fiume Po.
    Sul gelo sono d'accordo con te, il freddo serve per il ciclo della natura in generale, io ad inizio Dicembre sostenevo che pagavamo l'estate interminabile avuta durata circa fino a metà Novembre come se le stagioni avessero avuto uno slittamento temporale, se le previsioni venissero confermate ci troviamo con 30/40 giorni di ritardo stagionale sua come inizio autunnale che invernale

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Sul gelo sono d'accordo con te, il freddo serve per il ciclo della natura in generale, io ad inizio Dicembre sostenevo che pagavamo l'estate interminabile avuta durata circa fino a metà Novembre come se le stagioni avessero avuto uno slittamento temporale, se le previsioni venissero confermate ci troviamo con 30/40 giorni di ritardo stagionale sua come inizio autunnale che invernale

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Non è nevicato molto alla fine, verso Dicembre 2022, il Po era ancora basso di livello. Per normalizzare la situazione servono quelle nevicate che dici pesanti e da deposito lungo le vallate e montagne alpine.
    Ma il contributo che manca è forse dalla dorsale appenninica. La neve la o non cade, o si scioglie in fretta.

    Ne abbiamo bisogno tutti quanti di neve, il nostro ecosistema non può essere rimpiazzato da chissà cosa..

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Non è nevicato molto alla fine, verso Dicembre 2022 il Po era ancora basso di livello. Per normalizzare la situazione servono quelle nevicate che dici pesanti e da deposito lungo le vallate e montagne alpine.
    Ma il contributo che manca è forse dalla dorsale appenninica. La neve la o non cade, o si scioglie in fretta.

    Ne abbiamo bisogno tutti quanti di neve, il nostro ecosistema non può essere rimpiazzato da chissà cosa..
    Fino a 2 giorni fa troppo caldo per gli Appennini purtroppo, appunto ho parlato di slittamento delle stagioni, vediamo cosa succede adesso

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Anche quando ci sono delle transizioni da SCAND- a SCAND+ ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •