Pagina 148 di 375 PrimaPrima ... 4898138146147148149150158198248 ... UltimaUltima
Risultati da 1,471 a 1,480 di 4080

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio

    Va in retrogressione quel nocciolo, scommettiamo??

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Qui invece col righello


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Bene, sappiamo benissimo che la validità è quella che è, che la distanza è quella che è e quant'altro, ma - e qui mi riallaccio anche a quanto diceva Enrico sul discorso precipitazioni - intanto questa è la cumulata fino alle 240 ore a seguito dell'ultima corsa di gfs:

    Screenshot_20230110_234214.jpg

    credo sarebbero davvero in pochi i detrattori, no?

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Finalmente si vede qualcosa anche per l'Appennino centro settentrionale, più basso può accadere di tutto come un utente stamane segnalava neve a 700 mt a Campobasso... correggetemi se sbaglio..

    La sinergie di alte ad Est è la dovuta ripresa dell'ondulazione subtropicale che allenta sopra l'Europa, la massa d'aria fredda espanderà ad est l'anticiclone siberiano e le sue temperature, alla fine della storia, si sarà durante l'ultima decade.
    Questa distensione avviene solitamente, sul comparto europeo, quasi che l'episodio ENSO influisca sulle stagioni italiane. E Mediterranee nel complesso. Infatti se i flussi ripartono coerentemente con l'andamento del forecast della MJO.
    Ultima modifica di Sandro; 10/01/2023 alle 23:55

  5. #5
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,286
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Osservo e approvo il 18z in religioso silenzio

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    GFS ha più dati alla mano, vede la trasformazione fisica delle aree anticicloniche, l'intensificarsi probabilmente degli alisei o meno, ed il relativo slittamento ad Est dei promontori anticiclonici subtropicali.
    Sicuramente GFS ha avuto un bel da fare, per partorire carte de genere, vediamo se sono più accurate degli altri modelli. Le temperature che vedevano oggi GEM ed ECMWF erano più alte della verifica dei fatti.

    Infatti GFS a fine corsa vede il gelo che si riprende il Bassopiano sarmatico, il gelo quello vero..
    GFSOPNH18_336_2.png

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    GFS ha più dati alla mano, vede la trasformazione fisica delle aree anticicloniche, l'intensificarsi probabilmente degli alisei o meno, ed il relativo slittamento ad Est dei promontori anticiclonici subtropicali.
    Sicuramente GFS ha avuto un bel da fare, per partorire carte de genere, vediamo se sono più accurate degli altri modelli. Le temperature che vedevano oggi GEM ed ECMWF erano più alte della verifica dei fatti.

    Infatti GFS a fine corsa vede il gelo che si riprende il Bassopiano sarmatico, il gelo quello vero..
    GFSOPNH18_336_2.png
    Arriverà il giorno in cui riuscirò a capire i tuoi messaggi psichedelici... Ma non è oggi...

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,286
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Il discorso che facciamo per GFS, può essere fatto paro paro per gli altri GM comunque: ECMWF e GEM sono i più stabili da un paio di giorni, ma prima di strafalcioni ne ho visti più o meno da tutti, quindi andrei piano a dare giudizi affrettati.
    Allora anche ECMWF ha azzeccato la configurazione in un run una settimana fa e poi l'ha riproposta dopo che l'ha vista GFS, ma questo non fa di ECMWF un modello migliore.

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Il discorso che facciamo per GFS, può essere fatto paro paro per gli altri GM comunque: ECMWF e GEM sono i più stabili da un paio di giorni, ma prima di strafalcioni ne ho visti più o meno da tutti, quindi andrei piano a dare giudizi affrettati.
    Allora anche ECMWF ha azzeccato la configurazione in un run una settimana fa e poi l'ha riproposta dopo che l'ha vista GFS, ma questo non fa di ECMWF un modello migliore.
    Ragazzi, ci sono i riscontri analitici a supporto, non è che ECMWF è superiore perché ha dalla sua la tifoseria più chiassosa.
    Ma io non so più che dire...

  10. #10
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,286
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ci sono i riscontri analitici a supporto, non è che ECMWF è superiore perché ha dalla sua la tifoseria più chiassosa.
    Ma io non so più che dire...
    Se ci sono riscontri analitici, basta postare qualche dato così si parla di qualcosa di concreto, perchè alla lunga ci si stufa a leggere solo polemiche di un gruppo vs l'altro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •