I modelli stanno offrendo spunti davvero interessanti.
Ed era anche ora.
Ma tutti qui per l’aria nord atlantica???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto fvesco
maxresdefault.jpg
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
come mi piacciono questi ESE Cold![]()
Si vis pacem, para bellum.
Media addirittura migliorata![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Nord Sud Ovest Est e forse quel che cerco neanche c’è oh oh oh oooooh …
… recitava una vecchio successo italiano.
Relax. Inutile guardare iso, prp e fisiologici spostamenti, piuttosto pregare in cinese che l’impianto regga con gli inneschi che vediamo in queste corse, cosa che al momento ha buone possibilità di realizzo.
Segnalibri