Pagina 184 di 408 PrimaPrima ... 84134174182183184185186194234284 ... UltimaUltima
Risultati da 1,831 a 1,840 di 4080
  1. #1831
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    peggiorato entro certi limiti, in realtà è molto più promettente e per alcune zone d'Italia penso anche meglio


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #1832
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La chiusura bassa dell'hp oceanico, ovvero la classica spanciata, ormai la vedo altamente probabile post articata della prossima settimana....purtroppo la chiusura alta, ovvero hp a puntare verso nordest, ormai la vedo sfumare, toccherà fare un altro giro di giostra passando probabilmente x una stirata zonale.
    Serve un’atomica fatta esplodere in strato in direzione del Polo.
    Per il momento si aspetta quel che passa il convento.

  3. #1833
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Serve un’atomica fatta esplodere in strato in direzione del Polo.
    Per il momento si aspetta quel che passa il convento.
    Serve che sto maledetto VP ruoti il suo asse, finché è messo così il massimo che possiamo raccogliere è quanto si vede x la prossima settimana
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #1834
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Serve che sto maledetto VP ruoti il suo asse, finché è messo così il massimo che possiamo raccogliere è quanto si vede x la prossima settimana
    Si potrebbe ruotare soltanto con una manovra stile 2018 allora

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #1835
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Media e spread ECM che lentamente si portano più a est rispetto alle emissioni precedenti, senza alcun dubbio …

    Immagine


    Immagine


    … 7 giorni. Poi l’ombra su un’articatone, di cui lo spettro inizia ad affacciarsi nel long.
    Le cose positive sono queste.
    Di contro potrebbe anche arrivare un’azione blanda con successiva zonalità sparata anche conosciuta come l’incubo peggiore di tutto il Mediterraneo e altro che continentale poi!
    Ripeto il concetto del “qualsiasi cosa” fuorché l’autunno.

    Andrebbe bene tutto tranne il nostro caro e immancabile anticiclone. O no!?
    Perfetto quoto tutto anche l'anticiclone che è lì, si il rischio spanciata in questi casi c'è sempre vedi lo scorso anno, ma sempre meglio è di gran lunga che al posto dell'anticiclone ci fosse la solita voragine

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #1836
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    sapete qual'è la pressione più bassa registrata sul continente europeo escluso le isole britanniche?

    GFSC00EU18_138_1 (1).png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #1837
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    sapete qual'è la pressione più bassa registrata sul continente europeo escluso le isole britanniche?

    GFSC00EU18_138_1 (1).png
    Io so solo che settimana prossima, se confermano, rischio grosso qui...tempeste su tempeste...

    Bella domanda comunque .
    Sono curioso anch'io di sapere .
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #1838
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    sapete qual'è la pressione più bassa registrata sul continente europeo escluso le isole britanniche?

    GFSC00EU18_138_1 (1).png
    Storm Dennis


  9. #1839
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Occhiata super rapida ai modelli, causa pochissimo tempo oggi.
    Che dire, mica male anche le corse odierne eh...

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  10. #1840
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Io so solo che settimana prossima, se confermano, rischio grosso qui...tempeste su tempeste...

    Bella domanda comunque .
    Sono curioso anch'io di sapere .
    quanto vorrei essere dalle tue parti ne vedrai delle belle


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •