Pagina 367 di 408 PrimaPrima ... 267317357365366367368369377 ... UltimaUltima
Risultati da 3,661 a 3,670 di 4080
  1. #3661
    Banned
    Data Registrazione
    18/01/23
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Adesso interverra' qualcuno dicendo che dico eresie, che sono ignorante, etc, ma.io non ho detto che Non esiste il discorso Stratwarming....ma che ha davvero poco senso tirarlo in ballo per tenervi incollati, sia i siti che alcuni forumisti, bravissimi sia chiaro, competenti ma che ne fanno un uso un po paraculesco, usando poi termini come " monitoriamo"...
    La realta' e' solo una, apri Wetter e ti guardi cosa propinano i modelli max 7 giorni.
    Punto

  2. #3662
    Banned
    Data Registrazione
    18/01/23
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Che poi a dirla tutta....delle volte nei vari forum meteo pare siano frequentati solo da freddofili, pare interessi solo quello, la neve...ebbasta!!!!!!
    Ad esempio io ho avuto sempre una grande passione per i fenomeni estremi, soprattutto tornado, downburst, etc, grandinate, ma quando ne parli trovi poca gente che ti segua

  3. #3663
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ecco con una carta così se tiene l'alta sul mar Nero in modo che non spanci l'Azzore facciamo 6 al super enalotto

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Non è quello il proiblema bensi il riaccorpamento delle masse artiche dovuto alla risoluzione del forte warming precedente che aumenta le velocità zonali in alto atlantico e fa spanciare l'azzorre.....a mio avviso evoluzione inevitabile che per carità potrebbe essere temporanea....in ogni caso si ripropone il solito schifo secco degli ultimi anni.....speriamo nella secondà metà di febbraio
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #3664
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    in ogni caso credo possa partire un 3-wawes in tal senso reading oggi è migliorato, ma sicuramente ci sarà fase interlucutoria
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #3665
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Lo strappo artico del medio termine comincia a essere inquadrato stamani e le ENS caleranno nei prossimi aggiornamenti, segnalatamente sulle regioni adriatiche: un ultima decade che risulterà rigida, dopo il caldo abominevole dei primi 15 giorni.

    Non ci sono grandi indicazioni sul dopo, ma prima di fare il solito up & down umorale e correre su questo forum a scrivere cosa si pensa di un X run a X ore, consiglieri di prendere spunto da quanto è avvenuto con questa ondata in corso: calcolate i modelli solo dalle 144 ore ... indietro.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

  6. #3666
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio78 Visualizza Messaggio
    Che poi a dirla tutta....delle volte nei vari forum meteo pare siano frequentati solo da freddofili, pare interessi solo quello, la neve...ebbasta!!!!!!
    Ad esempio io ho avuto sempre una grande passione per i fenomeni estremi, soprattutto tornado, downburst, etc, grandinate, ma quando ne parli trovi poca gente che ti segua
    Ma anche no... le grandinate non fanno bene alla mia frutta...

  7. #3667
    Banned
    Data Registrazione
    18/01/23
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    eh lo so..ahahaha, ma i fenomeni estremi mi hanno sempre affascinato, andrei a caccia di tornado negli states, ma ho famiglia..non si sa mai

  8. #3668
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    in ogni caso credo possa partire un 3-wawes in tal senso reading oggi è migliorato, ma sicuramente ci sarà fase interlucutoria
    Cosa c'è il Centro Sud in pole? Speriamo in una discesa più fredda di questa che abbiamo ora, c'erano certe carte tra GFS e GEM .. che nel mentre reiterava freddo debole da Est, poteva benissimo scendere nel mentre ancora qualche articata ..
    Per me si va in tale senso, troppo debole il freddo polare nell'Est Europa, va e viene..
    Oggi la LP gioca in anticipo sulla tabella di marcia, ICON è un buon modello sul breve periodo, complimenti a chi me lo faceva notare...

  9. #3669
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Molto interessante il medio lungo di ecmwf, ma vale anche per gfs.

    Nuovo affondo artico che sembra privilegiare le zone sudorientali





    ma da non sottovalutare l'ipotesi più centrale.



    Poi o si prosegue con lo stesso schema, oppure si va verso una distensione zonale



    Distensione che però potrebbe essere solo temporanea e comunque capace di far entrare qualche perturbazione atlantica buona soprattutto per il nord.

    Per poi tornare ad uno schema più simile all'attuale.



    Il controllo nel lunghissimo sarebbe un'altra bella bordata.


  10. #3670
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    I modelli ECMWF e GEF sono spesso fuori logica del run di controllo.. non me lo so spiegare..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •