Secondo me tu non riesci a capire un concetto, sto cercando di spiegartelo a più riprese.
Quello che dici tu non è corretto, associare Split a scenari freddi in Italia non ha alcuna valenza e non c'è nessuna correlazione diretta tra le due cose
In realtà stiamo cercando di dirglielo da un mese, ma niente....abbiamo avuto il dicembre più caldo di sempre con un vp debolissimo, non gli basta evidentemente come prova.
La dinamicità sarebbe molto probabile in ogni caso, se il vortice viene destabilizzato difficilmente si avrebbero condizioni anticicloniche persistenti.
Ritengo solo più probabile che la dinamicità si concretizzi in termini di correnti atlantiche o se va bene artiche piuttosto che continentali, che richiederebbero una diversa disposizione del vortice sia in tropo sia in strato. Felicissimo di sbagliarmi però
Oddio io intanto firmerei per prendermi l'atlantico, certo polare o artico ancora meglio, per il dopo non si può fare altro che navigare a vista, comunque fino ad adesso siamo in linea con l'outlook di Gennaio
Oddio io intanto firmerei per prendermi l'atlantico, certo polare o artico ancora meglio, per il dopo non si può fare altro che navigare a vista, comunque fino ad adesso siamo in linea con l'outlook di Gennaio
In realtà stiamo cercando di dirglielo da un mese, ma niente....abbiamo avuto il dicembre più caldo di sempre con un vp debolissimo, non gli basta evidentemente come prova.
Perché si guarda troppo là televisione ormai nei media generalizi, lo split e sinonimo di discesa del polo sul mediterraneo
Segnalibri