Sarò anche palloso, ma la vedo così. In effetti ho altre cose da seguire più meritevoli della meteo. Ogni tanto butto l'occhio qua dentro giusto perché sono in ferie, ma effettivamente faccio meglio a dedicarmi a altro. Vi lascio alle 240 ore buone in prospettiva e al 1985 bis.
Anche io parlo dell'Italia, fino all'altezza di Roma quello è stato un evento enorme... che poi si sia verificato in un momento non ideale non lo contesto, ma ripeto, evento colossale con tempi di ritorno pluridecennali e per pluridecennali intendo un paio di volte a secolo (e infatti il precedente paragonabile non è né il marzo 2005, né quello 1987, ma direttamente il marzo 1971).
We ragazzo. Ho parlato di dopo metà mese e del rischio che sussiste ok? Grazie a Dio ho la fissa per altre cose.
C'è gente che davvero usa la parola "ese cold" anche per condire l'insalata, ma non mi sembra il mio caso.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
scusami gali ma ti devo correggere
la wave 1 è semplicemente la distribuzione stratosferica del vortice che vede i flussi tutti a carico di un'onda di alta, non ha alcuna attinenza con le alte dinamiche troposferiche
in questo caso per altro il contriuto pacifico è sostanzialmente assente, certificato da un pna che rimane leggermente positivo ma sostanzialmente piatto
è un'azione che dipende semplicemente dal gioco di opposizione termica sull'eurasia
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri