 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				In Tropo le cose sono diverse, e comunque diciamo che il ramo canadese e siberiano sono talmente coesi, da dare l'impressione di impossibilità di manovre gelide verso il Mediterraneo.
In seconda decade quel cuneo anticiclonico tardo autunnale, che può ancora manifestarsi sulla Penisola iberica, è relativo alla wave atlantica senza una radice stabile azzorriana. Mentre senza wave pacifica è quasi scontato un regime zonale sull'Europa.
 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Buonasera.
Ho fatto un veloce e semplicissimo Q&A con spiegazione+carte di questo periodo anomalo e storico in un certo senso.
Saluti.
Perche`e`da maggio che fa`quasi sempre troppo caldo per il periodo?
-A causa di questa profonda ed ampia anomalia nell`Atlantico,precisamente nel triangolo immagginario: Islanda-Irlanda-Azzorre. Il picco dell`anomalia la troviamo propio sopra l`arcipelago portoghese delle Azzorre. Le due mappe dimostrano sia l`anomalia in quota (500mb) sia "al livello del mare" (sea level pressure).
Come fa`quella anomalia a incidere sul clima dell`Italia?
-A causa del suo movimento. Nel 2022 hanno spesso una chiara tendenza: Si "arricciano" molto, guadagnano in profondita` e dopo traslano lentamente dall`Atlantico nord occidentale verso SE, principlamente nel triangolo sopra discusso. Con il loro movimento attivano sulle nostre zone i venti da quadranti meridionali provenienti dalla fascia subtropicale, che sotto forma di HP piu`o meno stabili portano da noi (continuamente) aria umida, calda e "fuori stagione".
Notare nel GIF di sotto la dinamica descritta con richiamo caldo sull`Italia causa depressione atlantica.
Una configurazione del genere provoca caldo solamente da noi?
No. Anzi, spesso sono altre le zone d`Europa con picchi ed anomalie piu`grandi. Di solito verso E/SE e talvolta N. Ma dipende dall`asse del richiamo caldo.
Tuttavia, la carta dimostra come il periodo maggio 2022-dicembre 2022 sia stato caldo praticamente su tutto il Vecchio Continente. Ed attenzione, come parametro si stanno gia`usando le "GW anomale e caldissime" medie 90-20, non le "fresche" 81-10, quindi il tutto ha un`importanta ancora piu`elevata.

 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Assomiglia ad un qualche tipo di pulsazione dei flussi di calore sul comparto atlantico, relativa ad ENSO, ben descrivibile dalla MJO.
olra_last30days-3plots.png
 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Quoto e straquoto tutto, ma la domanda delle domande è questa, questo processo inarrestabile è soprattutto con questa velocità che non era nemmeno lontanamente immaginabile, fino a quando potrà essere tollerata dall'intero ecosistema
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Detta così senza saper ne leggere ma bevendo alla grande, reading dopo le 144 ore mi pare un filino meglio.
Niente di trascendentale vero....ma qualcosina si vede.
Notte
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				A me basterebbe un po' di pioggia, eh.
Dover annaffiare a gennaio mi sembra vagamente assurdo.
Senza contare che ho gli alberi da frutto ancora pieni di foglie...
 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Dopo domenica ci sono segnali su GFS...
Segnalibri