Ma che il mediterraneo sia più caldo non ci sono dubbi, ed è stato già motivo di dibattito, su quanto possa incidere sull'Italia continentale non lo so, ma di fronti perturbazioni ce ne sono stati, anzi si dice che ne traggono ulteriore energia, ma allora però non capisco la falla semipermanente tra il Portogallo e le Azzorre dovuta all'ATL più caldo funziona da calamita per fronti freddi, il mediterraneo invece li respingerebbe i medesimo mi fronti freddi? C'è qualcosa che non quadra
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Nel 12z intanto la saccatura di Domenica entra in modo decisamente più netto.
Sud shift anche di 3-400 km.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il seguito però è da loop infinito, parlo di Gfs 12, che vede una nuova rimonta subtropicale
Comparto euroasiatico nel freezer.. veramente imponente..speriamo ..
con questi aggiornamenti almeno si vedrebbero un bel po' di piogge in un contesto termico non osceno
run che conferma la risalita dei gpt in zona scandinava con opposizione termica che...ovvio che dovrebbe ruotare un pochino la struttura
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri