Io ti criticai perché avevi dettato una data senza una analisi e,comunque, a me personalmente le sparate a un mese mi lasciano sempre scettico...io ho parlato di metà mese quando qualche elemento deterministico lo ha lasciato intuire...comunque calma e gesso, un paio di run ,gfs peraltro, fanno poco testo anche perché parliamo di fanta,bisognerà vedere l'incidenza sulle ens e relativi spaghi termici.![]()
Sia Gfs che Gefs propongono un'evoluzione interessante.
Peccato per la distanza.
Amarezza totale nel vedere cosa abbiamo buttato alle ortiche, mamma mia che scempio. Mi brucia l`anima proprio
Bastava solamente che per 1 volta negli ultimi 9 mesi l`Azzorre salisse in alto. Una sola volta.
Ed il voto dell`inverno 2022/23 cambierebbe in un`attimo.
![]()
La dinamica inizia prima dell'extra long...
Sono d'accordo sulle stagioni passate, però mi rifiuto di credere che possa fare tutto un inverno come questa prima fase non credo che sia mai accaduta una cosa del genere, qui ci dovrebbero aiutare gli amanti delle statistiche, a mia memoria sicuramente no, almeno un periodo freddo ci dovrà essere anche solo di 15 giorni, ma non può continuare così, almeno spero
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Per me va bene anche vedere qualcosa di interessante a 300h, perché nelle ultime settimane non c era una carta interessante neanche a 384h
Tornando ai run serali dobbiamo ancora inquadrare bene il passaggio di lunedì ukmo rimane buona
A breve l’inglese che oggi sembra puntare una manciata di spiccioli in più, sulle sorti meteo del continente europeo. Diamo vigore a questa spinta.
![]()
Come era da attendersi non ci sono grossi segnali nelle ens...al momento spererei solo in un rientro a condizioni un minimo simil-invernali...
Siete curiosi di sapere cosa ha tirato fuori ieri, il forecast delle settimanali ECMWF-500hpa?
Vi basta scaricare questo piccolo video sul vostro dispositivo.
In caso di presa visione, sono graditi commenti
trim.C65BF06F-EC78-47D5-95C0-B6B218551254.MOV
Segnalibri