Pagina 78 di 408 PrimaPrima ... 2868767778798088128178 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 4080
  1. #771
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Tornado in argomento, l’alta Russa diventa RussonordAsiatica. Possibile che un gigante così(non ricordo di averlo visto spesso) non possa influenzare l’evoluzione?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  2. #772
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Il getto in uscita dal Canada piega in basso l'anticiclone delle Azzorre. Purtroppo sino a che sull'Artico ci sarà l'attuale assetto circolatorio, la disposizione delle sue Lp.
    Adesso onestamente non entro in merito alla situazione in stratosfera, ma penso sia tutta questione di flussi tropicali deboli.
    Il VP trascina in un qualche modo le onde planetarie, ed il problema che abbiamo nasce ache dalla distensione dell'alta aleutinica, sopra il continente nord americano.
    Notare che appena un'oscillazione artica dal Canada, si approfondisce verso le regioni centrali degli States, quella area di alta pressione russa-siberiana tenta di espandersi verso Ovest.
    Potenziale c'è come in annate passate. Speriamo "scoppia il VP"e si evolve in bene questa situazione in alta atmosfera.

    A tal proposito chiederei quanto c'è da aspettare per un ESE di tipo warm?

  3. #773
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    La ciambella che compare dalle 192 ore di ecmwf anche no, grazie

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  4. #774
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    ECMWF 12 si è rimangiato le perturbazioni come io mi sto scofanando i panettoni rimasti.

  5. #775
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    240h buona in prospettiva

  6. #776
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    La ciambella che compare dalle 192 ore di ecmwf anche no, grazie

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ma non dipende dalla ciambella, tanto dipende dalla sua posizione. A proposito di fare saltare per aria questa situazione sull'Artico..

  7. #777
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Tanto per dire....dopo le 168 ore anche reading12 è cambiato e non poco! Basta guardare la 216 e probabilmente la 240!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  8. #778
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    ECMWF 12 si è rimangiato le perturbazioni come io mi sto scofanando i panettoni rimasti.
    Scusa....quali perturbazioni? Quella di lunedì a me pare migliorata, quella di giovedì prossimo in effetti peggiorata, ma siamo già troppo troppo in là, in più l'ultima la fatidica 240 ore non proprio così brutta!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #779
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Adesso le carte dicono a grandi linee che ci saranno perturbazioni fresche nord atlantiche. Lasciano intendere che la situazione subtropicale sul territorio nazionale è ad un cambio di regime.
    Le correnti saranno piuttosto variabili.

    La "ciambella" può fondersi verso l'alta pressione che va formandosi sulla Scandinavia. In base alla disposizione dei flussi atlantici.
    Forse questa fase atlantica non sarà lunga.. Ma l'aumento di GPT sulla Scandinavia è dato anche dall'azione del vortice islandese. La convergenza dei flussi è tutta qua.
    Andiamo verso uno SCAND+ Già successo in passato di avere una zona di alta pressione polare.. e c'è una relazione tra lo SCAND+ previsto dall'Outlook e gli eventi troposferici, che avranno un loro ciclo.

  10. #780
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Bella la 240


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •