Ma dico io ci ricordiamo che a Dicembre bastava oltrepassare le Alpi che c'era il gelo dappertutto, si diceva che sarebbe bastato un nonnulla per fare scendere tutto il freddo su di noi, cosa è successo? Quello che non ti saresti mai aspettato in questo periodo dell'anno che il caldo sul mediterraneo ha invaso tutta l'Europa, per cui se ci sono o meno i serbatoi di freddo è relativo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Eh Ale, magari fosse a 168h.Sarebbe anche "perdonabile".
Già a 120h:
gfsnh-0-120 (2).png
iconnh-0-120 (2).png
ukmonh-0-120.png
gemnh-0-120.png
Ma il freddo sta lì proprio perchè mancano le configurazioni giuste...comunque certo, nulla vieta che quelle masse fredde si spostino verso l'Europa, ma servirebbe un bel MMW con il giusto assetto in strato e in tropo, cosa che al momento ancora non si vede entro tempi ragionevoli.
Giusto quello che dici tu, ma non è entrato nel mediterraneo nemmeno quando a Dicembre stava in tutta Europa bastava andare a Vienna come Parigi o Londra, e per farlo arrivare in Europa servono le configurazioni giuste, è che manca sempre una virgola per farlo entrare da noi, per questo vado dicendo che arriverà quando i modelli lo leggeranno all'ultimo mi riferisco alle 72/96 ore
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Dove si possono vedere i grafici delle velocità zonali in strato?
Fioca = pulenta e gnoca
Perdonami se riprendo l'OT, ma il 2017 (probabilmente l'ondata più sottovalutata di sempre) è un major vero e proprio come il 29-56-85-12 per il sud, e ANCHE PARTI DEL CENTRO.
Gli accumuli nevosi che si sono avuti in molise-abruzzo e le marche meridionali sono da record con isoterme imbarazzanti e con caratteri di eccezionale prolungatezza.
Di solito quando le carte sono da desolazione (e per me lo sono) mi butto sull'amarcord (un classico negli ultimi anni) e mi sono giusto giusto finito il thread del 2017, e, nonostante io abbia continuamente rosicato (guardando la storia compiersi per ben 2 volte a pochissimi passi da me) è innegabile l'eccezionalità dell'ondata sulle interne abruzzesi e delle marche meridionali.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Ecmwf anni luce da gfs...Vabbè pazienza, tanto ormai.
Segnalibri