Page 180 of 408 FirstFirst ... 80130170178179180181182190230280 ... LastLast
Results 1.791 to 1.800 of 4080
  1. #1791
    Vento forte
    Join Date
    24/04/05
    Location
    savignano s/p formic
    Age
    65
    Posts
    4.509
    Mentioned
    7 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    la 168 come sono le termiche???
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #1792
    Vento forte cris1973's Avatar
    Join Date
    21/10/05
    Location
    Lazise (VR)
    Age
    52
    Posts
    3.679
    Mentioned
    10 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Quote Originally Posted by luca_mo View Post
    Meglio che non le hai guardate, sono tardo autunnali
    Ma io abito a 600 metri
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  3. #1793
    Burrasca luca_mo's Avatar
    Join Date
    03/10/10
    Location
    Modena
    Age
    32
    Posts
    5.407
    Mentioned
    9 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Quote Originally Posted by cris1973 View Post
    Ma io abito a 600 metri
    Cosi non vale però
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #1794
    Banned
    Join Date
    20/01/18
    Location
    Campobasso
    Posts
    4.843
    Mentioned
    35 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Quote Originally Posted by luca_mo View Post
    Meglio che non le hai guardate, sono tardo autunnali
    Le isoterme? E se vede le precipitazioni? 3 quarti di nord saltato completamente

  5. #1795
    Vento forte cris1973's Avatar
    Join Date
    21/10/05
    Location
    Lazise (VR)
    Age
    52
    Posts
    3.679
    Mentioned
    10 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Quote Originally Posted by TreborSnow View Post
    Le isoterme? E se vede le precipitazioni? 3 quarti di nord saltato completamente
    Posta le cartine! Non ti credo!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  6. #1796
    Vento teso
    Join Date
    16/11/05
    Location
    Stra(VE) -Catania
    Age
    40
    Posts
    1.672
    Mentioned
    10 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Per andar su a Zoppè il fine settimana dopo voglio andarci con questa:
    Turbina.JPG

    Filippo.

  7. #1797
    Vento forte Reventino's Avatar
    Join Date
    21/10/19
    Location
    Decollatura (CZ)_755M
    Posts
    4.840
    Mentioned
    13 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    penso che la situazione ancora sia molto ingarbugliata, quindi forse parlare di isoterme è eccessivo

    dopo i 4-5 giorni in queste situazioni è inutile andare


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #1798
    Vento forte ardu's Avatar
    Join Date
    08/12/09
    Location
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Posts
    4.325
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    a 144h sono tutti diversi , reading stasera propone bombolone da 970hpa sulla francia

  9. #1799
    Banned
    Join Date
    20/01/18
    Location
    Campobasso
    Posts
    4.843
    Mentioned
    35 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Quote Originally Posted by cris1973 View Post
    Posta le cartine! Non ti credo!
    Di 12 ore in 12 ore, da martedi













  10. #1800
    Vento forte Reventino's Avatar
    Join Date
    21/10/19
    Location
    Decollatura (CZ)_755M
    Posts
    4.840
    Mentioned
    13 Post(s)

    Default Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    eh se il bombolone invece di deviare verso ovest non prendesse la via del Rodano?


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •