Pagina 219 di 408 PrimaPrima ... 119169209217218219220221229269319 ... UltimaUltima
Risultati da 2,181 a 2,190 di 4080
  1. #2181
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Questo sicuramente, però non è la carta migliore da dieci anni.
    se ci si aspetta solo quello, adieu
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2182
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Non fa una piega

    Anche perchè è una interpretazione diversa di Bloking quella dei regimi di ECMWF rispetto al blocking delle NCEP/GFS col quale invece viene inteso uno SCAND+.

  3. #2183
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Sta raffinando GFS ....

  4. #2184
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,323
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Comunque anche se non vale niente a quella distanza notevole il miglioramento del long in area scandinava, magari ci dà una mano...chissà che qualche goccia continentale non voglia poi far visita ad ovest avendo campo libero, o quasi

  5. #2185
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    C'è un buon raffreddamento sul dinamico russo-siberiano e si espande.. verso Ovest a ponte con il promontorio subtropicale sul Mar Nero...

  6. #2186
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Questo sicuramente, però non è la carta migliore da dieci anni.
    Però permettimi, a prescindere da chi ha scritto che è la carta migliore da 10 anni.

    E' proprio sbagliato il concetto assoluto di "migliore". Va a finire che per qualcuno saranno le carte migliori da 10 anni, come le carte del 2012 non sono state le migliori per qualcun altro.

    Gira e rigira commenti di questo tipo sono sempre relativizzati al proprio orticello.

    Davvero non capisco perchè non si accetti che qualcun altro consideri certe carte "le migliori", a prescindere se effettivamente per quel particolare orticello sono "le migliori".

    Non è che ci vuole tanto ad affermare che dalla Toscana in su sono gran carte, con qualche piccolo aggiustamento in molti si giocano un buon evento. Sul seguito pazienteremo e vedremo se verrà il turno del SE.

  7. #2187
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A parte che , come sempre, non si capisce nulla di ciò che scrivi, ma visto che parli di MJO 4/5, , sono le peggiori fasi per noi, da piena NAO +
    Non sono molto d'accordo
    Fasi 4 e 5 della MJO si associano a NAO+ in regime di Nino
    Con la Nina la situazione è ben diversa (per fortuna direi)




    Attendo gli aggiornamenti odierni della Madden ma non mi sorprende la visione di gfs di stamattina
    Non benissimo i forecast MJO di ieri per reading invece, con magnitudo smorzata
    Una fase 3 di buona magnitudo sembra coerente con l'instaurarsi di un pattern SCAND+




    **Always looking at the sky**

  8. #2188
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Non sono molto d'accordo
    Fasi 4 e 5 della MJO si associano a NAO+ in regime di Nino
    Con la Nina la situazione è ben diversa (per fortuna direi)

    Immagine



    Attendo gli aggiornamenti odierni della Madden ma non mi sorprende la visione di gfs di stamattina
    Non benissimo i forecast MJO di ieri per reading invece, con magnitudo smorzata
    Una fase 3 di buona magnitudo sembra coerente con l'instaurarsi di un pattern SCAND+
    Immagine


    Immagine
    Ma io parlavo già di fine mese /inizio febbraio, quando dovremmo già essere in NADA ( crollo del SOI)...ed in ogni caso i regimi vanno associati anche ai mesi di pertinenza....comunque fase 3 +NADA = zonalità e NAO+
    Ultima modifica di Marcoan; 13/01/2023 alle 12:09

  9. #2189
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    In realtà stando alle mappe postate da Marco, una MJO tra 3 e 4 sembrerebbe l'ideale, stante l'evoluzione proposta dai modelli...

  10. #2190
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma io parlavo già di fine mese /inizio febbraio, quando dovremmo già essere in NADA ( crollo del SOI)...ed in ogni caso i regimi vanno associati anche ai mesi di pertinenza.
    se stiamo solo al SOI giornaliero siamo già ora in nada
    il forcing precedente è in crollo dal 9 gennaio
    oggi addirittura -15
    ovviamente il tutto non funziona in tempo reale ma sicuramente il passaggio della convezione verso l'indiano è il segnale di definitivo crollo della nina anche a livello atmosferico
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •