
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
forse non mi ero spiegato bene
non intendevo dire che sia da escludere a priori una fase di ingerenze continentali ma che se devo immaginare un eventuale colpo grosso su tutta la colonna del
vp vedrei più una reiterazione artica, quando facevo riferimento alla maggior componente da ne comunque il senso era eventuale artico continentale, per rifarci alle definizioni sulle matrici di correnti normalmente utilizzate, piuttosto che non un circuito euroasiatico da continentale puro
ovviamente opinione personale, e allo stesso tempo precisando che ci si riferisce all'ipotesi più ottimistica
l'atlantico è sempre dietro l'angolo
sia esso sottoforma di flusso perturbato o di ingerenze anticicloniche
p.s.
mi auguro che proprio in ragione della prima parte invernale avara di soddisfazioni prettamente invernali per tutti, siano esse sottoforma di tempo perturbato o stabile, questo td proprio sul più bello non si trasformi in un coacervo di diatribe a stampo regionale
ci sono le stanze apposta e prima ancora il buon senso
Segnalibri