Risultati da 1 a 10 di 4080

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Finché hai quel promontorio sul mar nero ,il continentale te lo scordi...io ,come già detto da Alessandro, propenderei più per una reiterazione artica
    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Mah... non credo sia quello l'elemento dirimente in una dinamica di tale portata.
    Solo a livello didattico, guarda le evoluzioni proposte da GEM e GFS, per esempio:

    gemnh-0-144 (3).png

    gemnh-0-240.png

    gfsnh-0-144 (2).png

    gfsnh-0-240.png

    A 144h quel "promontorio" lo hai in entrambe le carte, ma con la disposizione baroclina del VP verrebbe ricolmato nel giro di pochi giorni...
    Poi, chiaramente, è una possibilità che al 99% non si realizzerà comunque. Tuttavia, considerando anche la situazione tra Groenlandia e Islanda, vedo più probabile un'evoluzione del genere, che un nuovo affondo di stampo artico, sinceramente.
    E aggiungiamoci pure GFS 06, prima che sparisca con l'aggiornamento serale...

    gfsnh-0-240 (1).png

    gensnh-31-1-240 (2).png
    Ultima modifica di D.M.B.; 14/01/2023 alle 13:47

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •