Pagina 277 di 408 PrimaPrima ... 177227267275276277278279287327377 ... UltimaUltima
Risultati da 2,761 a 2,770 di 4080
  1. #2761
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    per il dopo irruzione credo prevalga l'ipotesi HP con correnti da est con instabilità solo al Sud in una prima fase

    quindi chi non sfrutta questa dovrà aspettare febbraio pare.

    buona giornata

  2. #2762
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    per il dopo irruzione credo prevalga l'ipotesi HP con correnti da est con instabilità solo al Sud in una prima fase

    quindi chi non sfrutta questa dovrà aspettare febbraio pare.

    buona giornata
    Vista la dinamica lo darei abbastanza scontato....non dovrebbe trattarsi di un HP bollente, anzi potremo per la prima volta vedere le inversioni lavorare benino visto la preestinza di freddo.

    Filippo.

  3. #2763
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Qua sotto, la zona di bassa pressione è simile a qualche carta vista su GFS la scorsa settimana. Non so se qualche utente si è salvato qualcosa.
    Questa configurazione che esclude il freddo sopra la Penisola Iberica, proposta da ECMWF, è particolarmente buona per le temperature in quota. Necessarie per la neve al piano in Pianura Padana durante il proseguo della perturbazione.
    A questo punto mi attendo miglioramenti dalla previsioni, perché già da oggi la neve cadrà a 300 mt sulla pedemontana delle Alpi orientali. A me pare impossibile vederla nel fine settimana a solo 100 mt, sulle basse pianure orientali padane.

    ECMOPEU00_96_1.png

    Mettiamo le temperature di ICON, per rendere l'idea...
    ICOOPIT00_96_2.png
    Ultima modifica di Sandro; 16/01/2023 alle 08:02

  4. #2764
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Toh la 240h di reading come la vedete in prospettiva?

  5. #2765
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Vista la dinamica lo darei abbastanza scontato....non dovrebbe trattarsi di un HP bollente, anzi potremo per la prima volta vedere le inversioni lavorare benino visto la preestinza di freddo.
    Inversioni amplificate dall'effetto albedo, visto che aumenterà la copertura nevosa, nelle vallate o altipiani potrebbero essere interesssnti, e l'aria fredda che ristagnera' al suolo dovrebbe dare i suoi frutti nel prossimo peggioramento

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #2766
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Comunque le alpi che dovevano avere secondo i modelli dei giorni scorsi dei buoni non dico ottimi ma buoni accumuli,mi sembra che non becchino niente ....può darsi?
    sono già diversi giorni comunque che vedevano pochino eccetto gfs, che era però isolato.

  7. #2767
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Toh la 240h di reading come la vedete in prospettiva?
    Molto buona

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #2768
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Insomma da 240 ore.. Sono abbastanza allineati GFS ed ECMWF, il proseguo per le alpi si fa tutto secco... Entrambi i modelli virano verso la Turchia il grosso delle correnti fredde da Est.. Nonostante questo il clima resterà fresco in Italia.

    Reading è Bologna adesso.. Nel Mediterraneo ci sarà una ferita aperta, ma in previsione calano anche nel long le prp al Sud Italia..

    ICON vede come target il Mediterraneo centrale...
    ICOOPEU00_168_2.png
    Ultima modifica di Sandro; 16/01/2023 alle 08:25

  9. #2769
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    A 72h il quadro ormai pare (abbastanza) definito. Formazione di un minimo sul nord Italia, poi probabile rapida traslazione al centro e infine sulle regioni ioniche (120h):

    Vediamo adesso cosa ne pensa ECMWF...
    Direi che ECMWF conferma in toto:

    ECI1-72.png

    ECI1-96.png

    ECI1-120,1.png

    Sul dopo... aperte tutte le ipotesi, anche se pare molto probabile un perdurato contributo di correnti orientali sulla nostra penisola, per un successivo nuovo assetto le cui coordinate sono ancora tutte da definire (certo, la 240h di Reading malaccio non sarebbe eh...)

    ECH1-240 (1).png

  10. #2770
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    A memoria non ricordo l’ultima rodanata degna di nota…
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    S.S. Lazio 1900

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •