il calo medio della nivometria rispetto a riferimenti passati è una cosa scontata in un contesto caratterizzato dalla china che tutti conosciamo
altra cosa è dire che un'entrata del genere avrebbe avuto tutt'altri effetti, se i parametri ci sono ma rimani sottovento rimanevi sottovento anche in passato
la formazione dei minimi e la conseguente disposizione delle correnti penalizza una zona piuttosto che l'altra
è una questione che non ha nulla a che vedere con il discorso che fai e in un paese geograficamente eterogeneo come il nostro si sa dalla notte dei tempi che funziona così
vuoi sapere il dato nivometrico dell'osservatorio di brera nel 28-29?![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri