Pagina 349 di 408 PrimaPrima ... 249299339347348349350351359399 ... UltimaUltima
Risultati da 3,481 a 3,490 di 4080
  1. #3481
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Mi piace leggervi a tutti e 2 anche nelle vostre esagerazioni perché una base di verità c'è, ossia quello che voi menzionate è vero, ma fa tutto parte della componente antropica dei cambiamenti, tutto ciò che è animato elettricamente produce CO2 allevamenti ed agricoltura intensivi c'è tutto per finire ai telefoni cellulari che inquinano più di tutti, il GW è parte integrante della nostra vita siamo noi, e non si può fare nulla per fermarlo, a meno che non si torni a vivere dall'oggi al domani come 500 anni fa', ma il clima continuerà così ancora per anni e anni. Quindi le previsioni si fanno con i dati attuali che sicuramente i cambiamenti così rapidi degli ultimi anni vedi aumento delle T dei mari mettono in difficoltà tutti i modelli il globo terrestre è un sistema gassoso e quando si parla di dinamica dei fluidi e sistemi fisici non lineari basta un piccolissimo cambiamento delle condizioni iniziali per avere tutt'altri risultati non prevedibili, si probabilmente con delle figure bariche come abbiamo in questo periodo nel 1980 il tempo sarebbe stato differente, come lo sarà tra 5 anni, dove arriveremmo? nessuno lo può sapere, ma il fascino per la meteo è anche questo.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Dal 2013 c'è una sfasatura tra l'entrata delle correnti fredde e l'arrivo delle precipitazioni, e viceversa. Questo non può essere imputabile all'uomo, un buco previsionale di 12 ore.. che ad esso sfugge. Visto che oggi ha iniziato a piovere alle sei di sera, mentre sarebbe dovuto piovere alle sei di mattina.
    Se nei modelli le sinottiche prevedono questa incertezza, io non me la so spiegare solo imputandola ai cambiamenti climatici. E ci eravamo messi il cuore in pace, si sapeva che sarebbe stata dura portare a casa qualcosa..
    Nella scarsa attendibilità dei modelli, l'uomo potrebbe almeno aggiustare il tiro previsionale, invece non riesce. Causa eventi che sfuggono nelle intuizioni previsionali metereologiche.
    Mi pare, che la Montedison (come ho scritto sopra) ed altre realtà simili, è ora che investono in attività di recupero del territorio. Anche perché meno neve d'Inverno, uguale più parassiti e insetti sulle piante. Chi ci vive come me di agricoltura sa di ciò che parlo..

  2. #3482
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Dal 2013 c'è una sfasatura tra l'entrata delle correnti fredde e l'arrivo delle precipitazioni, e viceversa. Questo non può essere imputabile all'uomo. Un buco previsionale di 12 ore.. che ad esso sfugge. Visto che oggi ha iniziato a piovere alle sei di sera, mentre sarebbe dovuto piovere alle sei di mattina.
    Se nei modelli le sinottiche prevedono questa incertezza, io non me la so spiegare solo imputandola ai cambiamenti climatici. E ci eravamo messi il cuore in pace, si sapeva che sarebbe stata dura portare a casa qualcosa..
    Nella scarsa attendibilità dei modelli, l'uomo potrebbe almeno aggiustare il tiro previsionale, invece non riesce. Causa eventi che sfuggono nelle intuizioni previsionali metereologiche.
    Mi pare, che la Montedison (come ho scritto sopra) ed altre realtà simili è ora che investono in attività di recupero del territorio. Anche perché meno neve d'Inverno, uguale più parassiti e insetti sulle piante. Chi ci vive come me di agricoltura sa di ciò che parlo..
    Ma tu devi partire da un presupposto che tutto ciò che non esiste in natura è un'alterazione, ed in natura gli equilibri sono fragilissimi, ecco perché ho portato l'esempio della modifiche anche minime delle condizioni iniziali, è la teoria del famoso effetto farfalla che basta un battito di ali di una farfalla per cambiare tutto.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #3483
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/20
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    55
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Si il buco di 12 ore è assurdo..a me sembra che a 2/3 giorni anche 4 i modelli ci vedano bene perché questa opportunità era stata vista a giorni ed effettivamente sul medio termine i modelli sono migliorati tanto negli anni.
    Poi però quando l'aria entra nel Mediterraneo a poche ore dall'inizio dei giochi cambia tutto!!
    La circolazione e lo sviluppo di delle nubi o dei venti non so cosa ma va tutto va a ramengo..

  4. #3484
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da nevetonda Visualizza Messaggio
    Si il buco di 12 ore è assurdo..a me sembra che a 2/3 giorni anche 4 i modelli ci vedano bene perché questa opportunità era stata vista a giorni ed effettivamente sul medio termine i modelli sono migliorati tanto negli anni.
    Poi però quando l'aria entra nel Mediterraneo a poche ore dall'inizio dei giochi cambia tutto!!
    La circolazione e lo sviluppo di delle nubi o dei venti non so cosa ma va tutto va a ramengo..
    Forse perché trova ancora dei mari relativamente caldi rispetto al periodo.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #3485
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Forse perché trova ancora dei mari relativamente caldi rispetto al periodo.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Dici che l'aria trova modo di mitigarsi come fosse in aperto oceano?

  6. #3486
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/20
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    55
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Forse perché trova ancora dei mari relativamente caldi rispetto al periodo.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Non so.. sinceramente non lo so.. può essere che un mare più caldo influenzi molto la temperatura della massa d'aria in ingresso riscaldandola e rendendola meno incisiva.. può essere anche la mancanza di neve sulle alpi che rende l'aria più calda quando entra in Italia..avere un arco alpino pieno di neve può favorire il mantenimento di una certa temperatura alla massa d'aria che entra in Italia..

  7. #3487
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Le ens di ecmwf sono interessanti
    Sull'extra long fanno abbastanza schifo anche se cluster piuttosto aperti

  8. #3488
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Diciamo che le forzanti climatiche che un tempo scandivano la caratteristica degli Inverni italiani, dando un senso umano alle stagioni. Ora si riprendono il clima, e ci possiamo trovare una perturbazione autunnale in pieno Inverno.

  9. #3489
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Diciamo che le forzanti climatiche che un tempo scandivano la caratteristica degli Inverni italiani, dando un senso umano alle stagioni. Ora si riprendono il clima, e ci possiamo trovare una perturbazione autunnale in pieno Inverno.
    Cos'è?

    Un quiz su come mettere la punteggiatura?

  10. #3490
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Cos'è?

    Un quiz su come mettere la punteggiatura?
    Cos'è? Si mangia... non so fare a scrivere ma ora da rilassato viene meglio.... sono sotto radar... e mi rilasso...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •