Anno straordinario in fatto di persistenza di masse d'aria subtropicali che costantemente e tenacemente hanno deviato i flussi umidi atlantici, ponendo frequentemente la regione alpina occidentale sottovento a qualsiasi flusso perturbato. Triplice record a Torino, dove è stato l'anno di gran lunga più caldo nella serie termometrica iniziata nel 1753 (temperatura media 16,0 °C alla stazione Arpa Piemonte della Consolata, anomalia +1,6 °C rispetto alla norma del già caldo trentennio 1991-2020), nonché il più secco dal 1803 (310 mm di precipitazione, solo il 34% della norma, ovvero 66% sotto media), e quello con la più abbondante radiazione solare, seppure in una serie più breve cominciata nel 2004( fonte Arpa Piemonte e SMI). Desta impressione l'accelerazione che ha subito il GW quest'anno: se negli scorsi anni si parlava di decimi di grado a livello di anomalia positiva, il 2022 ha battuto rispettivamente di quasi 1 °C e di 95 mm, i precedenti record, davvero un'enormità per la statistica climatica. Questa porzione di territorio è sede di una mutazione climatica con pochi precedenti a livello nazionale, ogni anno è un susseguirsi continuo di nuovi step climatici, le vere anomalie sono diventate le nevicate o i giorni passati con temperature entro le medie stagionali. Se non interverranno delle precipitazioni ci porteremo anche per l'anno nuovo la drammatica carenza idrica di questo nefasto 2022.
Due allegati esplicativi forniti dalla collaborazione tra Arpa Piemonte e SMI
322959645_436487295240181_7276952529538226295_n.jpg322187685_1249104192306518_2989074128151193438_n.jpg
Per contro la stazione di Cumiana Galli ha quasi raggiunto la media pluvio... Evidente che trattasi di un'area parecchio fortunata. Credo abbia beneficiato di alcuni ts che a memoria hanno colpito la fascia pedemontana. Proprio ieri andando a far legna nei boschi di Cantalupa (che si trova dietro il crinale rispetto Cumiana), ho avuto modo di apprezzare grandi colate di materiale nei canali lungo I pendii, segno di importanti eventi temporaleschi con alti RR
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
![]()
https://www.varesenews.it/wp-content...clima_2022.pdf
Questi i dati del 2022 da parte del Centro Geofisco Prealpino,che dire semplicemente l’anno più caldo e secco da inizio rilevazioni con 15.0 gradi di media e 784 mm
Varese (VA) 412 m
Ultima modifica di Alessio_02; 31/12/2022 alle 12:11
Per me personalmente il peggior anno meteorologico da quando vivo.
Non ho da scrivere altro![]()
Anno 2022 +15
I più caldi:
2014 +15,6
2019 +15,4
2018 +15,2
2015-2017-2022 +15
....
Precipitazioni:
Dicembre 2022 mm 72(climatica mm 86)
Anno 2022 mm 610 (climatica mm 830)
Neve cm 5,5
minima assoluta -2,9
massima assoluta +35,7
.....
buon 2023 a tutti!
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Per pignoleria statistica, è il secondo, dopo il 2018, questo ha chiuso con una media di 16.27° contro i 16.39° del 2018 appunto e solo di un inezia davanti al 2013 con 16.23°, a seguire il 2015 con 16.02°, questi 4, unici a Trieste a chiudere sopra i 16° di media anno! rispetto all'anno scorso, un balzo di quasi +1°, il 2021 chiuse a 15.34°. Chiude il 2022 a quasi +2° dalla 71/00 che è di 14.57° (+1.7°) e a ben +0.8° dalla media 2000/2022!
![]()
Tantissimi Auguri di un Felice Anno Nuovo a Tutti
L'Aquila Roio Piano (abitazione) anno 2022 anomalia termica positiva +0,8° sopra media su base annuale periodo 2000-2021
L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie anno 2022 :
min +4,6° max +19,6° media +12,1°
L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie annuali periodo 2000-2021 :
min +4° max +17,4° media +10,7°
L'Aquila Roio Piano estremi termici anno 2022 :
min+bassa -8,3° min+alta +16,6° max+alta +35,9° max+bassa +2,4°
L'Aquila città e frazioni estremi termici storici assoluti :
min+bassa -24,2° min+alta +24,1° max+alta +40,2° max+bassa -8°
L'Aquila Roio Piano estremi termici annuali periodo 2011-2021 :
min+bassa -18,4° e -24,2° datalogger alla piana min+alta +19,9° max+alta +39,1° max+bassa -5°
L'Aquila Roio Piano condizioni atmosferiche anno 2022 :
Poco nuvoloso-nubi sparse-parzialmente nuvoloso gg 147
Variabile gg 77
Sereno-quasi sereno gg 58
Pioggia e/o temporale gg 49 + variabilità perturbata pioggia gg 34 per un totale pioggia gg 83
Nuvoloso-molto nuvoloso-coperto gg 30
Neve gg 8 (di cui gg 4 mista a pioggia) + variabilità perturbata neve gg 2 per un totale neve gg 10
Grandine gg 3 + variabilità perturbata grandine gg 4 per un totale grandine gg 7 (grandine 10 cm di accumulo luglio 2022)
L'Aquila Roio Piano totale precipitazioni anno 2022 mm 560,2
L'Aquila Roio Piano neve anno 2022 cm 52 - neve stagionale sem. freddo 2021-2022 cm 55
L'Aquila Roio Piano neve max altezza anno 2022 cm 18
L'Aquila Roio Piano media neve stagionale sem. freddo periodo 2009-2022 cm 76,5
L'Aquila Roio Piano media neve annuale periodo 2010-2022 cm 75,3
L'Aquila Roio Piano neve max altezza periodo 2009-2022 cm 140
Uno dei peggiori anni se non proprio il peggiore per precipitazioni sotto media e temperatura drasticamente sopra media.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
termicamente, limitatamente alla mia zona, anno non disastroso e pressocchè in liea con gli ultimi anni
Schermata del 2023-01-01 12-45-18.jpg
chiude a +15,36 lievemente peggio la mia stazione di Marina con +15,6
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Conta anche che quasi due anni fa hanno spostato la stazione meteo e la media annua è stimata essere inferiore di due-tre decimi a quella del luogo precedente di installazione, dunque quello 0,5 °C di margine sul 2019 potrebbe diventare addirittura uno 0,7/0,8 °C con valori omogeneizzati tra le due diverse ubicazioni.
Ecco gli anni meteorologici dal 1967 ad oggi a Varese; trattandosi appunto del periodo dicembre-novembre, alcuni anni perdono qualcosa rispetto all'anno solare gennaio-dicembre, altri anni invece guadagnano qualcosa (ad esempio il 2020 guadagna perchè dicembre 2019 fu ben più caldo di dicembre 2020, mentre il 2018 perde perchè dicembre 2017 fu molto più freddo di dicembre 2018). È verosimile che dicembre 2022 abbia chiuso grossomodo come dicembre 2021, forse uno o due decimi più caldo, dunque come valore assoluto i 15,0 °C (ossia probabilmente 15,2/15,3 °C se la stazione fosse rimasta dov'era fino all'inizio del 2021) di temperatura media dovrebbero rimanere invariati passando da anno meteorologico ad anno solare.
Screenshot 2023-01-01 at 16-01-33 clima_2022.pdf.png
Ultima modifica di Perlecano; 01/01/2023 alle 16:06
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri