Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 59

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Qui a Trento Sud il 2022 si è chiuso con una media integrale di ben 14.2°c risultando il più caldo di sempre anche per i miei dati, primo anno della serie a superare il muro dei 14 gradi e fra l'altro demolendo il precedente record del 2018 (13.77°c) di quasi mezzo grado, che per una media annua è un'enormità se consideriamo che a sua volta il precedente record era di 13.75° del 2014 e quindi solo di 0.02°c inferiore rispetto al 2018.

    E come piogge con i suoi 719.2 mm finali il 2022 si conferma il 2° anno più secco della mia serie dal 1982, dietro soltanto ai 676.0 mm del 2015 ma davanti ai 721.2 del 1991, ai 751.4 del 1988, ai 771.0 del 2005 e agli 811 mm del 2006.

    Per ora mi fermo qui, poi più avanti vedrò di fare un riepilogo un po' più dettagliato.
    il tuo delta per altro è perfettamente compatibile con quello del quadro nazionale che aveva stimato il cnr
    che delta hai con il 2010, penso anche da te l'anno più freddo dei tempi più recenti
    a livello nazionale in quel caso dovrebbe ballare circa un grado e mezzo, su base annua!
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il tuo delta per altro è perfettamente compatibile con quello del quadro nazionale che aveva stimato il cnr
    che delta hai con il 2010, penso anche da te l'anno più freddo dei tempi più recenti
    a livello nazionale in quel caso dovrebbe ballare circa un grado e mezzo, su base annua!
    Tra 2010 e 2022 in Italia dovrebbe ballare addirittura 1,75 °C (sulla 1981-2010 -0,20 °C il primo e +1,55 °C il secondo), qui nella bassa Comasca occidentale ci sono addirittura 2,85 gradi di differenza (-0,40 °C sulla trentennale nel 2010, anomalia negativa cospicua ma meno forte di quella di Novarese e Milanese; anomalia di +2,45 °C nel 2022, come già descritto nel lungo post di ieri).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Tra 2010 e 2022 in Italia dovrebbe ballare addirittura 1,75 °C (sulla 1981-2010 -0,20 °C il primo e +1,55 °C il secondo), qui nella bassa Comasca occidentale ci sono addirittura 2,85 gradi di differenza (-0,40 °C sulla trentennale nel 2010, anomalia negativa cospicua ma meno forte di quella di Novarese e Milanese; anomalia di +2,45 °C nel 2022, come già descritto nel lungo post di ieri).
    grazie dell'integrazione carissimo, sì ero consapevole che fosse più di 1,5 ma non volevo essere troppo preciso perchè come sai sono carente in statistica
    invece non ero consapevole della differenza per la nostra zona, anche se c'era da suppporre che fosse tra quelle che contribuivano di più alla divergenza
    che dire, poco meno di 3° su base annua è proprio entrare in un'altra dimensione
    ma direi che ce ne eravamo accorti pure a pelle
    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Tra 2010 e 2022 in Italia dovrebbe ballare addirittura 1,75 °C (sulla 1981-2010 -0,20 °C il primo e +1,55 °C il secondo), qui nella bassa Comasca occidentale ci sono addirittura 2,85 gradi di differenza (-0,40 °C sulla trentennale nel 2010, anomalia negativa cospicua ma meno forte di quella di Novarese e Milanese; anomalia di +2,45 °C nel 2022, come già descritto nel lungo post di ieri).
    Venezia Tessera “solamente” 1,5°C di differenza tra 2022 e 2010 con 2010 a +0,05°C (13,5°C di media integrale). Anno più freddo del millennio e terzo più freddo dal 1990 in poi è il 2005 con -0,45°C su 1981-2010 e in media 1971-2000.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,959
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il tuo delta per altro è perfettamente compatibile con quello del quadro nazionale che aveva stimato il cnr
    che delta hai con il 2010, penso anche da te l'anno più freddo dei tempi più recenti
    a livello nazionale in quel caso dovrebbe ballare circa un grado e mezzo, su base annua!
    Esatto, il 2010 è il meno caldo degli anni '10 e '20 anche per i miei dati con una media integrale di 12.5°, per cui la differenza con i 14.2° del 2022 è di 1.7°c, grossomodo direi che ci siamo.
    Saluti a tutti, Flavio

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Qui a Trento Sud il 2022 si è chiuso con una media integrale di ben 14.2°c risultando il più caldo di sempre anche per i miei dati, primo anno della serie a superare il muro dei 14 gradi e fra l'altro demolendo il precedente record del 2018 (13.77°c) di quasi mezzo grado, che per una media annua è un'enormità se consideriamo che a sua volta il precedente record era di 13.75° del 2014 e quindi solo di 0.02°c inferiore rispetto al 2018.

    E come piogge con i suoi 719.2 mm finali il 2022 si conferma il 2° anno più secco della mia serie dal 1982, dietro soltanto ai 676.0 mm del 2015 ma davanti ai 721.2 del 1991, ai 751.4 del 1988, ai 771.0 del 2005 e agli 811 mm del 2006.

    Per ora mi fermo qui, poi più avanti vedrò di fare un riepilogo un po' più dettagliato.
    Anche da me si è raggiunta una soglia simbolica, quella dei 13°C, addirittura neanche a farlo apposta il dato definitivo è di 13.00°C. il 2018 invece era a 12.65°C, il 2019 vicino a 12.46°C poi si scende al 2007 con 12.2°C

    A breve arriva il report.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    29
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    Salvo solo gli apporti pluviometrici abbondanti, limitatamente alla mia zona (1785.6 mm totali, a fronte di una media di 1355 mm), per il resto annus horribilis.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    ah @Perlecano
    anche se non è particolarmente stimolante visto che cambiano solo i numeri delle prime posizioni quando hai voglia potresti aggiornare le tue classifiche stagionali
    quei td sono un contributo preziosissimo a cui attingere e anzi dovrebbero essere messi in risalto a mio avviso
    almeno non tocca recuperarli dal dimenticatoio tutte le volte
    C'ho la falla nel cervello


  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ah @Perlecano
    anche se non è particolarmente stimolante visto che cambiano solo i numeri delle prime posizioni quando hai voglia potresti aggiornare le tue classifiche stagionali
    quei td sono un contributo preziosissimo a cui attingere e anzi dovrebbero essere messi in risalto a mio avviso
    almeno non tocca recuperarli dal dimenticatoio tutte le volte
    Sì, l'unica cosa è che non riesco a modificare post così vecchi, dunque devo creare ogni volta una lista lunghissima: ovviamente per me è facile, basta fare copia-incolla aggiungendo le stagioni di turno e modificando di +1 la posizione di quelle che gli finiscono dietro, ma a livello di fruibilità della pagina potrebbero forse esserci problemi sarebbe bello poter avere una classifica aggiornabile di continuo, ma non ho idea di come si possa fare...
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anno 2022: analisi e bilanci

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Sì, l'unica cosa è che non riesco a modificare post così vecchi, dunque devo creare ogni volta una lista lunghissima: ovviamente per me è facile, basta fare copia-incolla aggiungendo le stagioni di turno e modificando di +1 la posizione di quelle che gli finiscono dietro, ma a livello di fruibilità della pagina potrebbero forse esserci problemi sarebbe bello poter avere una classifica aggiornabile di continuo, ma non ho idea di come si possa fare...
    sì hai ragione
    possiamo provare a chiedere al @Moderatore se è possibile contattare qualcuno a tal proposito
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •