Pagina 18 di 133 PrimaPrima ... 816171819202868118 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 1324

Discussione: Nazionale Gennaio 2023

  1. #171
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    I DP sono semplicemente eccezionali.

    Oggi a Milano e dintorni è tornato il sole, nel Parco Sud estremi 4,3/14,2 con DP massimo 10,6.
    A Milano Lambrate estremi 7,1/14,2.
    A Clusone (BG) a 650 m estremi 4,0/13,4.
    Alla Baita Termen di Pora (BG) a 1630 m estremi 5,3/10,2.

    Sono sempre più esterrefatto

    Certo, fuori dai mesi estivi queste anomalie positive da un punto di vista della quotidianità delle persone comuni sono una manna: non fa freddo, quando esce il sole pare primavera e regala paesaggi luminosi. Vedi foto della Presolana oggi pomeriggio.

    Buona serata.
    La giornata, più che invernale, è stata primaverile anche per la ventilazione da sud ovest su milanese, bassa brianza e bergamasca. Raffica massima qui di 29 km/h, ma con favonio in quota queste situazioni sono tipiche di fine febbraio o marzo. Da notare la nebbia che ha insistito intorno al Po, su Pavese e Lodigiano.

    Estremi 4,6°C / 14,3°C, cielo decisamente velato in mattinata e via via più sereno nel pomeriggio. Attualmente 7,6°C, leggera brezza da nord ovest.

    Edit: a partire dalle 21:00 sono tornate nebbie e nubi basse, per ventilazione da sud est.
    Ultima modifica di Tarcii; 05/01/2023 alle 23:56
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #172
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,512
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Se al nord non si vedeva il sole da giorni qui situazione opposta, non si vedeva una nuvola da non so quando. Oggi sono tornate e almeno ci regalano dei tramonti più movimentati rispetto al piattume a cui siamo abituati. Come ci stiamo riducendo
    IMG_20230105_163737.jpg

    Estremi odierni +10.1/+17.5, attualmente +13.7°C con 79% di UR.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #173
    Bava di vento L'avatar di Gust
    Data Registrazione
    23/11/22
    Località
    Milano
    Età
    42
    Messaggi
    197
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Certo, fuori dai mesi estivi queste anomalie positive da un punto di vista della quotidianità delle persone comuni sono una manna: non fa freddo, quando esce il sole pare primavera e regala paesaggi luminosi. Vedi foto della Presolana oggi pomeriggio.
    Bellissime le foto! Io la Presolana la vedo da Milano un paio di vote all'anno quando tira vento!

    Presolana.jpg
    Osservatorio Meteorologico Arzaga - M​ilano - Ecowitt GW1100+WH32+WS68+WH45 outdoor PM2.5 e PM10
    Webcam Hikvision DS-2DE3A404IW-DE/W \ Foscam SD2X \ G4C \ FI9901EP | Live streaming YouTube|

  4. #174
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,476
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    La giornata, più che invernale, è stata primaverile anche per la ventilazione da sud ovest su milanese, bassa brianza e bergamasca. Raffica massima qui di 29 km/h, ma con favonio in quota queste situazioni sono tipiche di fine febbraio o marzo. Da notare la nebbia che ha insistito intorno al Po, su Pavese e Lodigiano.

    Estremi 4,6°C / 14,3°C, cielo decisamente velato in mattinata e via via più sereno nel pomeriggio. Attualmente 7,6°C, leggera brezza da nord ovest.
    Se non avessi avuto modo di leggere l'UR, vedendo la presenza di ventilazione moderata senza sapere che veniva da sud ovest avrei pensato che l'aria era secca vista la totale limpidezza del cielo e nemmeno un briciolo di foschia. Invece era umidissimo con UR mai sotto il 70%. Estremi 5.3°/14.5°

  5. #175
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,476
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Giù nel sud est siciliano continua il piattume con cielo sereno e umidità alta, a Santa Maria in questi giorni le minime si sono attestate tra i 5 e i 7° mentre le massime tra i 18 e i 20°.

  6. #176
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    I DP sono semplicemente eccezionali.

    Oggi a Milano e dintorni è tornato il sole, nel Parco Sud estremi 4,3/14,2 con DP massimo 10,6.
    A Milano Lambrate estremi 7,1/14,2.
    A Clusone (BG) a 650 m estremi 4,0/13,4.
    Alla Baita Termen di Pora (BG) a 1630 m estremi 5,3/10,2.

    Sono sempre più esterrefatto

    Certo, fuori dai mesi estivi queste anomalie positive da un punto di vista della quotidianità delle persone comuni sono una manna: non fa freddo, quando esce il sole pare primavera e regala paesaggi luminosi. Vedi foto della Presolana oggi pomeriggio.

    Buona serata.
    Ho visto sul Monte Pora che disastro, ma anche in molte località sciistiche del NW prospicienti alla Valpadana... questo scempio molti pensano sia dato dalla temperatura, ma in realtà è il mix alta temperatura ed alta umidità a fare tutto... i dp registrati anche in quota sulle zone citate prima hanno fatto molti più danni della temperature sulle montagne all'interno delle Alpi

  7. #177
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,590
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Salzano, minima 4.6° massima 10.0° attuale 5.5° quasi sereno.

  8. #178
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Risulta davvero difficile scrivere durante uno scempio del genere, per giunta in quello che per molti meteo-appassionati dovrebbe essere forse il periodo più bello dell'anno.
    Sono passati 5 giorni dall'inizio di gennaio e ancora non si è visto un segno meno sul termometro, cosa direi senza precedenti, e solo oggi si è interrotta la serie di 5 max consecutive in doppia cifra, solo perché delle persistenti "lee clouds" (nubi sottovento da N) hanno spesso mascherato il sole; più in quota però il föhn da NW si è fatto sentire, con temperature che sono salite fino a 15°c a 1100 m, a 13° a 1300 e a 11° a 1600 nel Trentino occidentale.

    A Trento Sud estremi degli ultimi 3 giorni 4.1°/10.6° martedì, 1.1°/10.7° ieri (non si è fatta la gelata neppure col sereno notturno nel periodo statisticamente più freddo dell'anno, semplicemente pazzesco) e 2.7°/9.0° oggi; in questa cronaca di ordinaria follia da segnalare che la minima di martedì mattina sarebbe stata da record per le mie rilevazioni dal 1977 con 7.1°c contro i 7.0° (favonici) del 28/1/2008, ma poi è stata ritoccata poco prima di mezzanotte, e che la media integrale dei primi 3 giorni di gennaio è stata 8.2°c, simile a quella di inizio marzo e circa 6.5° oltre la norma.

    La natura chiaramente è un po' in confusione e si susseguono le fioriture fuori stagione (foto); non resta che consolarsi con belle albe e tramonti colorati, sempre meglio del mare di nubi medio-basse dei giorni scorsi.


    Saluti a tutti, Flavio

  9. #179
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,281
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Attualmente 14-14,5° ovunque, molto mite a causa del maestrale da un Adriatico ancora mite. Sono curioso della minima che si farà stanotte in proposito, potrebbe essere una delle più alte della storia di Gennaio.
    La minima della notte, alla fine, non è stata nulla di eccezionale, con 11.2° all'aeroporto che rappresenta un valore in netto sopra media (+5°) ma non rilevante. Il maestrale, infatti, è stato piegato verso l'alba a WNW, per cui è venuta meno la componente puramente marittima che è anche la più calda.

    Giornata gestita sempre dalla tramontana, in netto calo d'intensità rispetto ai due giorni precedenti. La massima è stata 15,4-15,5° in tutti i settori, in netto sopra media. Non so sinceramente se sia mai capitato di avere simili valori massimi sotto vento dal mare ad inizio Gennaio, credo sia record storico. Un possibile concorrente sarebbe Gennaio 2001, ma è difficile saperlo visto che i giorni sotto vento da nord furono pochissimi, e quando ci furono fu per avvezioni fredde (le poche che si ebbero).


    Dopo il tramonto è tornata la brezza di terra, attualmente poco meno di 9° all'aeroporto e 7,8° a Montenegro, in minima di giornata.

  10. #180
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,072
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Gennaio 2023

    L'Aquila Roio Piano 05 gennaio min -2,4° max +13,9° attuale +0,7° ur 90% vento assente, dp -1° pressione 1013 Hpa gelata in nottata e ad inizio mattinata, sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •