Risultati da 1 a 10 di 1324

Discussione: Nazionale Gennaio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    La mia unica consolazione è guardare le webcam di Urbino, San Marino e via dicendo e sperare un bel giorno di scappare da questa infame cloaca anti-meteo che è diventata la pianura Padana.

    A proposito: con un minimo come quello di oggi (posizionato in modo quasi perfetto per l'Emilia-Romagna), con una -5 affluita due/tre giorni fa e ancora ieri presente, a fatica sta nevicando a Bologna stamattina (si veda webcam).

    Se mi avessero messo queste carte 15 anni fa avrei detto neve certa su quasi tutta l'Emilia. C'è qualcosa di molto profondo che sta sconvolgendo il nostro clima invernale ormai, è parecchio chiaro....

    E, sempre a tal proposito, poi mi chiudo perchè non voglio lamentarmi ma solo far riflettere, vi chiedo: ma avete visto che razza di ciclone è passato nella notte tra Sabato e Domenica sull'alto adriatico? Un vero e proprio TLC !

    Ebbene si: un TLC, con landfall su Rimini, al 22 di Gennaio...chiaro sinonimo di come le temperature ormai da vero e proprio brodo di cappone dell'Adriatico stiano partorendo cose che mai ci saremo aspettati di vedere in inverno.
    Però i tlc esistono da sempre, e pure se più rari, sono passati anche sull'adriatico in tempi non "sospetti".

    E' l'intera figura depressionaria anomala. Non ha nevicato a Bologna con una -5? Ha nevicato e sta nevicando a quote molto basse al centrosud con meno. Si può anche dire che l'emilia è stata sfortunata, non tirando in ballo chissà quale stravolgimento.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Però i tlc esistono da sempre, e pure se più rari, sono passati anche sull'adriatico in tempi non "sospetti".

    E' l'intera figura depressionaria anomala. Non ha nevicato a Bologna con una -5? Ha nevicato e sta nevicando a quote molto basse al centrosud con meno. Si può anche dire che l'emilia è stata sfortunata, non tirando in ballo chissà quale stravolgimento.
    Oddio, l'Adriatico settentrionale a quelle temperature verso fine Gennaio E' uno stravolgimento.
    Non credo sia mai successo nella storia.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Però i tlc esistono da sempre, e pure se più rari, sono passati anche sull'adriatico in tempi non "sospetti".

    E' l'intera figura depressionaria anomala. Non ha nevicato a Bologna con una -5? Ha nevicato e sta nevicando a quote molto basse al centrosud con meno. Si può anche dire che l'emilia è stata sfortunata, non tirando in ballo chissà quale stravolgimento.
    I tlc esistono da sempre, ok, ma a Gennaio quanti ne hai visti finora nell'Adriatico settentrionale? Non sto parlando del basso tirreno o dello Ionio, stiamo parlando di una fascia di mare che in inverno è la più fredda di tutti i mari italiani. Se questo non è uno stravolgimento allora alzo le mani.

    E guarda che io non sono assolutamente uno di quelli che tira in ballo il GW per spiegare qualsiasi cosa, anzi (leggiti i miei post in passato e vedi)...ma in casi come questo non posso fare a meno di notarlo. Al centro-sud, dove ha nevicato e sta nevicando, non è arrivato l'influsso malefico di quel ciclone.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    I tlc esistono da sempre, ok, ma a Gennaio quanti ne hai visti finora nell'Adriatico settentrionale? Non sto parlando del basso tirreno o dello Ionio, stiamo parlando di una fascia di mare che in inverno è la più fredda di tutti i mari italiani. Se questo non è uno stravolgimento allora alzo le mani.

    E guarda che io non sono assolutamente uno di quelli che tira in ballo il GW per spiegare qualsiasi cosa, anzi (leggiti i miei post in passato e vedi)...ma in casi come questo non posso fare a meno di notarlo. Al centro-sud, dove ha nevicato e sta nevicando, non è arrivato l'influsso malefico di quel ciclone.
    Ma è ovvio, il nordest è sul lato ascendente del minimo mentre sul lato tirrenico su quello discendente e nevica in posti dove forse nevica anche meno che qui tipo terni o Narni

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma è ovvio, il nordest è sul lato ascendente del minimo mentre sul lato tirrenico su quello discendente e nevica in posti dove forse nevica anche meno che qui tipo terni o Narni
    ...e in Sicilia è Sardegna stanno facendo valori termici quasi record a livello del mare...ieri sera alle 21 c'erano 0 gradi a Mazara del vallo...non bisogna sempre tirare in ballo cose incredibili, qua siamo sul lato sbagliati e con un pregresso mite e umido e praticamente senza gelate, niente freddo al suolo ,niente inversioni...

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    I tlc esistono da sempre, ok, ma a Gennaio quanti ne hai visti finora nell'Adriatico settentrionale? Non sto parlando del basso tirreno o dello Ionio, stiamo parlando di una fascia di mare che in inverno è la più fredda di tutti i mari italiani. Se questo non è uno stravolgimento allora alzo le mani.

    E guarda che io non sono assolutamente uno di quelli che tira in ballo il GW per spiegare qualsiasi cosa, anzi (leggiti i miei post in passato e vedi)...ma in casi come questo non posso fare a meno di notarlo. Al centro-sud, dove ha nevicato e sta nevicando, non è arrivato l'influsso malefico di quel ciclone.
    Premesso che tempo fa sono stato "massacrato" per aver ipotizzato un tlc sulle carte e che quello di ieri invece è classificato all'unanimità tlc (ma dove chi quando, e soprattutto perchè) le anomalie attuali sono queste.



    Niente di particolare, da non confondere con le anomalie dell'autunno e della prima parte d'inverno.

    D'altra parte basta vedere anche qui che anomalie c'erano.

    RETE MAREOGRAFICA NAZIONALE - HOMEPAGE

    Il crollo è avvenuto attorno al 20 gennaio. Non c'era nulla di eclatante.

    E stiamo di parlando di temperature superiori alla media del periodo, ma nettamente inferiori alle medie autunnali.
    Se bastano certe temperature allora in autunno dovrebbero essere tlc a ripetizione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •