Risultati da 1 a 10 di 1324

Discussione: Nazionale Gennaio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Sono in attesa di ripristinare settimana prossima la stazione di casa mia al mare a Santa Maria per vedere proprio il potere refrigerante e riscaldante che c'è in questo periodo, peccato che ce l'ho off line in questo bel periodo. I dati che pubblico sono della stazione più interna più lontana dal mare, in molti casi possono esserci differenze soprattutto nelle massime tra quella stazione e la mia.
    Qualche giorno fa ad esempio l'effetto era riscaldante anche di pomeriggio, però è da dire che la ventilazione era molto più sostenuta da nord e l'aria era dunque pescata dall'Adriatico al largo, dove le temperature sono più alte.
    Oggi invece il vento era debole (non sopra i 15 km/h), sostanzialmente come una brezza di mare, e quando è così debole l'aria proviene dal primo tratto sotto costa, dove l'acqua è più fredda.
    Comunque anche la massima di oggi è alta considerando che avevamo in quota una zero, direi che in altre annate la massima di oggi sarebbe stata non superiore a 12,5°.

    Sto imparando solo da un paio d'anni quanto anche le temperature del mare siano tutt'altro che uniformi, e come a seconda del tratto di mare da cui il vento proviene si possono avere temperature differenti sulla costa.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,482
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qualche giorno fa ad esempio l'effetto era riscaldante anche di pomeriggio, però è da dire che la ventilazione era molto più sostenuta da nord e l'aria era dunque pescata dall'Adriatico al largo, dove le temperature sono più alte.
    Oggi invece il vento era debole (non sopra i 15 km/h), sostanzialmente come una brezza di mare, e quando è così debole l'aria proviene dal primo tratto sotto costa, dove l'acqua è più fredda.

    Sto imparando solo da un paio d'anni quanto anche le temperature del mare siano tutt'altro che uniformi, e come a seconda del tratto di mare da cui il vento proviene si possono avere temperature differenti sulla costa.
    Le differenze microclimatiche nelle zone di mare possono essere tante, persino tra casa mia che sta a 200 m dalla spiaggia e i primi 50 m ci possiamo essere differenze percepibili a pelle anche girando una semplice curva. Sicuramente possono incidere anche le differenze della temperatura marina che in alcuni periodi non sono uniformi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •