Sequenza snodo 120 ore
GEMOPEU00_120_1.png
ECMOPEU00_120_1.png
GFSOPEU00_120_1.png
UKMOPEU00_120_1.png
ICOOPEU00_120_1.png
Davvero strano ukmo così fuori dal coro, icon ancor di più.
GEM vede l'avviamento migliore e il risultato si vede.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
guardando tutti i modelli gli aggiornamenti per il Nord Italia sono pessimi, sarebbe ora di chiudere un inverno con una nevicata democratica in pianura padana ma i segnali sono pari a 0 anche a 300 ore... e si va verso metà febbraio ormai.
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Anche a questo giro mi sembra di rivedere il solito film trito e ritrito da anni per non fare nulla al Nord, o quando va bene episodi sotto le potenzialità, toccata e fuga quando il freddo ha la fortuna di entrare...
Già gli episodi sono pochi... se poi fanno tutti così... per l'ennesima volta l'HP ad ovest è una sentenza sulle nostre ambizioni.
Stazione Davis Vantage Pro 2
L’unica possibilità per un coinvolgimento del nord è che il flusso Atlantico rimanga più alto è che la goccia fredda, in posizione quantomeno stantia sui Balcani possa incunearsi in maniera retrograda magari sfruttando l’LP marocchina. Difficile? Si, però entro metà mese è l’unica remota chance
GEM e Reading vanno a braccetto per cui credo che anche GFS dovrà tornare ad allinearsi dopo la sua inziale intuizione.
Effetto ASE che sarebbe deciso per GEM. Carta inequivocabile vista la localizzazione degli accumuli su Marche ed Abruzzo.....e Sardegna occidentale che se la passerebbe niente male con la neve a bassa quota a parte le solite adriatiche.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Si tutto dipende dal cicloncino in prossimità dell'Islanda per l'elevazione dell'Hp il resto una conseguenza.. Snodo 120h cruciale
Freddo secco per la maggior parte di Italia unica speranza e che vada in cutoff e poi venga in retrogressione
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
A 10 gg il VP sembra spostarsi ad est generando zonalità. Se così andasse mi sa che non ci sarebbe trippa per gatti per nessuno e questo acuirebbe la situazione già pesante di siccità nelle zone che sappiamo. Vero è che abbiamo visto ultimamente scenari nefasti (per tutti) poi non realizzatisi nella realtà per cui è meglio non fasciarsi subito la testa. Come da stagione difficile che le correnti perturbate atlantiche entrino decise sull'Italia e ho la vaga impressione che bisognerà attendere l'inizio primaverile per rivedere dinamiche del genere.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri