Molto strano che non ci siano prp, e non si forma un minimo base attorno alle maggiori isole mediterranee.. questo aspetto leggevo stamane, è ancora tutto da decifrare..
GFSOPEU06_120_2.png
Gfs inguardabile dopo lo sbruffo freddo
Le carte inguardabili sono ben altre. Tipo questaarchives-2016-1-31-0-0.jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Continui ovest shift e la visione di gfs si fa sempre meno fuori luogo…vorrei ricordare l ovest shift di 1000 km in pochi run per il week end…è proprio vero che bisogna guardare i modelli entro le 72h…dopo e’ fantascienza
Il serbatoio freddo c'è vediamo quanto è duratura la stabilità nel Mediterraneo centrale, run inguardabile o meno è indicativo.. Magari GFS ha letto qualcosa che deve avvenire tra la seconda e terza decade di Febbraio.. come fu poi nelle annate di Febbraio 2004 e 2005.. Emisferiche a parte..
e non fa così schifo il dopo. nel senso, sicuramente sarebbe un periodo secco per tutti, però almeno:
che sotto hp significa T almeno in norma:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Dopo la sfreddata sterilizzata, che avrà effetti ancora bene da decifrare principalmente al sud, potrebbe aprirsi un buon periodo anche per il nord e le alpi. Sembra affacciarsi un timido flusso atlantico.
Sbaglio?
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
impossibile a dirsi al momento, davvero siamo nell'oblio.
il run precedente lo suggeriva, questo direi decisamente di no.
temo che il periodo secco andrà avanti, comunque. facile che avremo per buona parte di febbraio blocchi alla circolazione zonale col rischio che siano sempre troppo invadenti.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri