ICON alle 120H molto meglio mi pare
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Anche GFS cambia un po' visione già alle 100 ore
Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
HP discretamente più a nord in GFS 06 rispetto allo 00, con colata che quindi potrebbe entrare più occidentale.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Molto interessante questa per Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
bohh
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Aggiungo anche:
E' chiaro che con più presto la colata artica aggancia la falla iberica più si riducono le possibilità di un ingresso freddo sull'Italia settentrionale, ma viceversa aumentano le possibilità di cospicui passaggi piovosi sciroccali (vedasi ad esempio ECMWF).
Soluzioni di GFS e di ECMWF che in questo senso sembrano abbastanza estreme.
UKMO / GEM una visione intermedia ma forse più vicina a GFS.
ICON più vicino a ECMWF invece nell'ultima uscita.
Vediamo, comunque reputo questa situazione piuttosto interessante almeno per il settentrione.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Chissà chi la spunta tra i vari modelli troposferici, ICON e GFS sono allineati oggi, sono ECMWF sta sulle sue..
Segnalibri