Pagina 88 di 423 PrimaPrima ... 3878868788899098138188 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 4228
  1. #871
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Non slancia come GFS quindi l'irruzione entrerebbe più bassa, molto simile a GEM ma con un finale nettamente più favorevole, anche se meno gelido, diciamo cosi.



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #872
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Diciamo che a 168 ore rispetto a GFS12z siamo abbastanza distanti, l'americano legge uno scand che ECMWF legge a malapena all'inizio, poi spiana, ma si capiva fosse estremo l'ufficiale 12z di GFS in quel senso: magari una via di mezzo ...



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #873
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Non slancia come GFS quindi l'irruzione entrerebbe più bassa, molto simile a GEM ma con un finale nettamente più favorevole, anche se meno gelido, diciamo cosi.

    Immagine
    esatto giuseppe
    si conferma la fortissima stirata alta del getto ma non tiene la divergenza come gfs
    fa comunque in tempo a rientrare aria piuttosto fredda
    comunque indubbiamente rispetto a ieri sera c'è un avvicinamento a una dinamica più pienamente da circolazione secondaria senza rimescolamento dell'artico marittimo



    C'ho la falla nel cervello


  4. #874
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    A 150h tutti gli spaghi ci vedono gia coinvolti

    Immagine
    No vabbè non ce la posso fa'

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #875
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    reading bruttine dai...

  6. #876
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    Finalmente modelli che mostrano qualcosa di interessante. Quell'erezione con ponte annesso, cosi com'è è quasi perfetta
    ErezioneDiscussione Modelli Febbraio 2023Discussione Modelli Febbraio 2023Discussione Modelli Febbraio 2023

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #877
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    esatto giuseppe
    si conferma la fortissima stirata alta del getto ma non tiene la divergenza come gfs
    fa comunque in tempo a rientrare aria piuttosto fredda
    comunque indubbiamente rispetto a ieri sera c'è un avvicinamento a una dinamica più pienamente da circolazione secondaria senza rimescolamento dell'artico marittimo

    Immagine


    Immagine
    va detto che GFS se lo centri sul...centro italia per usare una via mediana tra nord e sud rappresenta un'ondata eccezionale, visto che praticamente sono 10 gg di temperature sui -5 a 850 con vari minimi nevosi...insomma parliamo di qualcosa che avrebbe un tempo di ritorno di una decade...decade e mezza..

    quini è ovvio che sia estremo..
    ma la dinamica è davvero sul filo del rasoio (anche per peggiorare) quindi starei in campana.

    Ricordo sempre che il 2012 inizia come occasionissima per gli ardriatici e che solo a 168-144 ore diventa quel che è stato con gfs che la buttava alta...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #878
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Ecmwf tutt altra roba, ma parliamo cmq di lungo termine...

  9. #879
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,863
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Se continuate a nominare 2012, 1956, 2018 non può che finire in Kazakistan
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #880
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Reading canadese che spinge, hp che spancia su Europa centrale e al massimo circolazione secondaria da noi.
    Gfs e Reading il giorno e la notte
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •