Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
Il problema è che si gli algoritmi aiutano, ma con i sistemi non lineari non è facile, la terra è un globo gassoso, ed il 71% è ricoperto dagli oceani che si stanno surriscaldando, e diventa come il gioco dell'oca per un passo avanti che fai nei metodi di calcolo, nei fai uno indietro per le condizioni iniziali che variano

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Se la Terra si stesse raffreddando sarebbe peggio, la NAO sarebbe più difficile da decifrare.. Per non parlare delle oscillazioni del getto, aggancerebbero le onde planetarie e sarebbe difficile derivare l'assetto degli HP... Io credo la verità stia nel mezzo..

Il gradiente barico poli equatore è di difficile lettura ..