trova le differenze con il run di ieri:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
minchia ragazzi, 4 giorni di freddo e lo scotto da pagare è questo:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Io vado sul fumaiolo il 18,spero rimanga un po' di neve .....scesa ne è scesa tanta e questa settimana si compatterà bene ma da domenica sarà calduccio,vediamo un po'.....ne facesse un altro po' in questi giorni ma la vedo buia
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Febbraio ci regalerà momenti commoventi. Inutile guardare ora i modelli a 7 giorni
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
La 240 che ovviamente non è da considerarsi, però sembra porre le basi per la classica " esplosione del vps".
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Con carte come quelle mi chiedo se GFS ed ECMNW nei loro termogrammi stratosferici abbiano invertito la scala di colori e il segno relativo ai valori del NAM, insoma se il -3 si debba leggere come +3 e l'arancione/giallo si debba leggere come diverse gradazioni di celeste...
ECMWF 12 è perfino peggio, con una dinamica già impostata alle 200 ore per condurre a un SSW (e con asse apparentemente propedeutico a un MMW split) in troposfera ci mostra per la prima volta un VP che non solo è accorpato, ma è pure accentrato sul polo e molto vicino alla 1° armonica... cosa che, sia detto per inciso, in questo inverno 2022/2023 non si era ancora vista...![]()
Segnalibri