Con carte come quelle mi chiedo se GFS ed ECMNW nei loro termogrammi stratosferici abbiano invertito la scala di colori e il segno relativo ai valori del NAM, insoma se il -3 si debba leggere come +3 e l'arancione/giallo si debba leggere come diverse gradazioni di celeste...
ECMWF 12 è perfino peggio, con una dinamica già impostata alle 200 ore per condurre a un SSW (e con asse apparentemente propedeutico a un MMW split) in troposfera ci mostra per la prima volta un VP che non solo è accorpato, ma è pure accentrato sul polo e molto vicino alla 1° armonica... cosa che, sia detto per inciso, in questo inverno 2022/2023 non si era ancora vista...![]()
Segnalibri