Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Se voliamo in alto, a 1 hpa w2 si vede ma soprattutto si vedono -28 m/sec !!!
scusa marco ma devo correggerti
non esiste la disposizione a due onde in alta stratosfera
quella è semplicemente un'onda molto convergente, e infatti va a inversione netta
la posizione della w (warming) tende a traslare verso est con la salita/discesa di quota
la disposizione a due onde esiste dalla media stratosfera
in questo caso si conferma per il momento un displ ma dato l'assetto troposferico non vedo come possa evolvere a split
specie con quei forecast che rivedono la magnitudo della madden verso il pacifico
mentre le fasi sul continente marittimo sono solitamente correlate alle distensioni zonali
un'ottima occasione comunque per certitificare che queste fasi nao come sempre possono essere agevolate da certe condizioni stratosferiche (poco o nulla in questo caso in cui lo pseudo ese cold, pseudo perchè non ha favorito uno strong vortex event, era accompagnato da livelli poco consoni delle mpv per un evento di questo genere) ma hanno una netta prevalenza troposferica
tant'è che il calo del nam non è certo andato a braccetto con l'andamento della nao
nam sotto 1.5 dal 17 gennaio e a segno - dal 26
nao





e in questo frangente possiamo anche dire che pure l'ao che di solito ha una correlazione più rilevante con le condizioni di certi piani è sfasata
nam che tocca i massimi a inizio gennaio in ao- ed è stata ben positiva per esempio a fine gennaio con nam negativo