Risultati da 1 a 10 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    "Più HP per tutti"

    gfsnh-0-144.png
    Tutta Europa sotto l'abbraccio dell'hp, poetico. Potrebbero usare questa mappa per qualche slogan tipo Europa unita.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tutta Europa sotto l'abbraccio dell'hp, poetico. Potrebbero usare questa mappa per qualche slogan tipo Europa unita.
    Chissà se dopo la -10 che è entrata stanotte da Est qui in Pianura Padana, con questo hp riusciremo ancora a far funzionare bene le inversioni.

    Vero che siamo a Febbraio (fossimo stati 1 mese più indietro non avrei avuto mezzo dubbio), però insomma...l'aria entrata nei giorni scorsi non sarà così facile da rimuovere secondo me.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Chissà se dopo la -10 che è entrata stanotte da Est qui in Pianura Padana, con questo hp riusciremo ancora a far funzionare bene le inversioni.

    Vero che siamo a Febbraio (fossimo stati 1 mese più indietro non avrei avuto mezzo dubbio), però insomma...l'aria entrata nei giorni scorsi non sarà così facile da rimuovere secondo me.
    No abbastanza stratificata, la massa d'aria al suolo, sui Balcani ed il Val Padana, e sugli stessi Balcani e nelle piane dell'Est Europa abbastanza divergente, sui flussi di westerlies occidentali.
    L'importante è che non vi sia un forte gradiente barico sullo stesso ramo canadese, rispetto quest'alta pressione mobile europea che andrà a crearsi i prossimi giorni..
    Appunto è quell'aria fredda sull'Europa dell'Est che non rende l'anticiclone europeo particolarmente coriaceo.. rispetto la massa d'aria instabile, seppure fredda, in uscita dal ramo canadese..
    Questo viene detto in caso le prossimi uscite dei GM facessero passi indietro piuttosto che passi in avanti.
    Ultima modifica di Sandro; 09/02/2023 alle 10:01

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Chissà se dopo la -10 che è entrata stanotte da Est qui in Pianura Padana, con questo hp riusciremo ancora a far funzionare bene le inversioni.

    Vero che siamo a Febbraio (fossimo stati 1 mese più indietro non avrei avuto mezzo dubbio), però insomma...l'aria entrata nei giorni scorsi non sarà così facile da rimuovere secondo me.
    Lo spero per voi, qui sarà già ricordo dopodomani. Per ora sta resistendo e domani lo farà ancora alle basse quote complice la nuvolosità.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    In effetti le ens reading a livello emisferico, sebbene nell'extra long (>300 h) non sono affatto male.

  6. #6
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,875
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Comunque sia, meravigliosa nevicata romagnola, la goccetta e la convergenza bora e nw ha fatto miracoli. 15 cm tra Cesena e Rimini, Savignano e Santarcangelo le più colpite
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Comunque sia, meravigliosa nevicata romagnola, la goccetta e la convergenza bora e nw ha fatto miracoli. 15 cm tra Cesena e Rimini, Savignano e Santarcangelo le più colpite
    Complice paradossalmente anche il mare caldo, che ha aumentato la quota di acqua precipitabile sottoforma di neve

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,389
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Comunque sia, meravigliosa nevicata romagnola, la goccetta e la convergenza bora e nw ha fatto miracoli. 15 cm tra Cesena e Rimini, Savignano e Santarcangelo le più colpite
    anche qui sono a Savignano, ma sul panaro, pedemontana modenese, oltre 100 km da te, tutta notte coperto, con -2,2, ma il nulla, però lo sapevo, non mi sono illuso, ciao Grande
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo spero per voi, qui sarà già ricordo dopodomani. Per ora sta resistendo e domani lo farà ancora alle basse quote complice la nuvolosità.
    Le inversioni si fanno sempre.. basta che il cielo sia terso e l'aria poco umida..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •