No abbastanza stratificata, la massa d'aria al suolo, sui Balcani ed il Val Padana, e sugli stessi Balcani e nelle piane dell'Est Europa abbastanza divergente, sui flussi di westerlies occidentali.
L'importante è che non vi sia un forte gradiente barico sullo stesso ramo canadese, rispetto quest'alta pressione mobile europea che andrà a crearsi i prossimi giorni..
Appunto è quell'aria fredda sull'Europa dell'Est che non rende l'anticiclone europeo particolarmente coriaceo.. rispetto la massa d'aria instabile, seppure fredda, in uscita dal ramo canadese..
Questo viene detto in caso le prossimi uscite dei GM facessero passi indietro piuttosto che passi in avanti.
Ultima modifica di Sandro; 09/02/2023 alle 10:01
Segnalibri