Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
Ma ormai ai sta andando verso la fine dell'inverno, questa è l'unica certezza, ciò non toglie che si possano avere episodi invernali anche crudi in Marzo, che come medie di T sino più basse che in Dicembre specialmente al Sud, poi tra 20 giorni tireremo le somme e si discuterà sul perché gli inverni comincino sempre più tardi, ma sarebbe più esatto dire durano sempre di meno, perché torniamo un'attimo indietro a Dicembre 2020 fino a metà Gennaio 2021 è cominciato nel periodo giusto ma terminato un mese e mezzo prima, ma se ne riparlerà adesso vediamo se riesce a sparare quest'ultimo colpo o meno

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
sono d'accordo, l'inverno meteo e' utile ricordare, finisce il 28 febbraio, che piaccia o no, e marzo e' considerato il primo mese primaverile,e tra l'episodio invernale (perche' di quello ormai si tratta )che capita a gennaio, e uno che capita a marzo, c'e' una grande differenza altro che storie in termini di intensita', e soprattutto durata e tante altre variabili, e questi se capitano dal 1 marzo sono classificati come primaverili.