-
Re: Discussione Modelli Febbraio 2023
Buondì.
Partiamo da una considerazione estemporanea. Da buon emiliano mi chiedo: perché simili carte da una decina d'anni abbondante si vedono solo nel circo GFS (a proposito: ma non aveva smontato definitivamente le tende, per quest'anno?! Questi americani mi sorprendono sempre...):
gfs-0-324.png
gfs-1-324.png
Risposta banale: perché siamo in un regime quasi senza soluzione di continuità di Nao+. Sì, penso sia limitante ridurre tutta la questione a questo unico indice, però fondamentale penso sia una buona argomentazione, a conti fatti.
Che poi, senza comprare il biglietto dello spettacolo circense americano, anche nel range del medio periodo GFS fa uscire carte da leccarsi i baffi eh... 
gfs-0-156.png
gfs-1-156.png
E pure gli inglesi, da buon anglofoni solidali, ci danno giù abbastanza pesante:
ukmo-0-156.png
ukmo-1-156.png
Tutto bene ciò che finisce bene dunque?
No, perché i tedeschi adesso si mettono di traverso, e come sempre flirtano con i francesi, piuttosto di darci una soddisfazione:
icon-0-156.png
Voi direte: e cosa c'è che non va in questa carta?
La solita fregatura: con una mano ti do, e con l'altra ti tolgo.
icon-1-156.png
Il freddo lo facciamo entrare tutto di là dai Pirenei, e sotto la Alpi nemmeno le briciole!
Vabbè, il classico bicchiere mezzo pieno allora?!
Mah, per GEM sostanzialmente non godrebbe proprio nessuno, della serie tagliamo la testa al toro:
gem-0-156.png
gem-1-156.png
E adesso ECMWF che pesci piglierà? Io ho il forte sospetto che, da buon supervisore europeo, abbraccerà le aspettative dei teutonici.
Ma vediamo dai, prendiamo posto, che ha appena iniziato ad aggiornare!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri