Pagina 45 di 58 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 573
  1. #441
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Però guardando le cumulate si meteologix, per quello che valgono, mettono buoni accumuli sulle pianure del nord

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  2. #442
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    In attesa di ECM, stamani il modello migliore è GEM che oltre ad una notevolissima annaffiata nel weekend vede poi un reiterarsi di condizioni spiccatamente perturbate almeno sino a metà settimana prossima

    GFS ed UKMO invece vedono minimi troppo lontani dalle coste italiche per portare precipitazioni consistenti e reiterate

    Vedremo come andrà a finire, di certo tutta questa incertezza a 48h è singolare

    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #443
    Bava di vento L'avatar di Mikibux
    Data Registrazione
    22/01/21
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    In attesa di ECM, stamani il modello migliore è GEM che oltre ad una notevolissima annaffiata nel weekend vede poi un reiterarsi di condizioni spiccatamente perturbate almeno sino a metà settimana prossima

    GFS ed UKMO invece vedono minimi troppo lontani dalle coste italiche per portare precipitazioni consistenti e reiterate

    Vedremo come andrà a finire, di certo tutta questa incertezza a 48h è singolare
    Ciao! Da neofita ho notato nell'ultimo periodo (cioè l'unico in cui ho guardato questo modello) che GEM le spara molto grosse ma che alla fine la realtà è ben lontana dalle sue previsioni.
    Ogni tanto ci azzecca?

  4. #444
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mikibux Visualizza Messaggio
    Ciao! Da neofita ho notato nell'ultimo periodo (cioè l'unico in cui ho guardato questo modello) che GEM le spara molto grosse ma che alla fine la realtà è ben lontana dalle sue previsioni.
    Ogni tanto ci azzecca?
    Secondo i dati del NOAA, GEM è il terzo modello per precisione dopo ECM e staccato di pochissimo dal secondo posto di UKMO



    acc_valid00Z_HGT_P500_fhr120_G002NHX (1).jpg
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #445
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Ed anche stamattina non si vede nessuna svolta "piovosa" a medio lungo termine...

    Filippo.

  6. #446
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Come no, per centro Italia le prp sono aumentate altroché. Domenica bella piovuta. Se parli di nord, bhe sì tolto quasi tutto. È davvero diventato meteonoia il clima italiano.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  7. #447
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    Come no, per centro Italia le prp sono aumentate altroché. Domenica bella piovuta. Se parli di nord, bhe sì tolto quasi tutto. È davvero diventato meteonoia il clima italiano.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Si intendevo dire il Nord...l'atlantico non si apre...

    Filippo.

  8. #448
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Possibile target freddo intorno al 5 Marzo, stavolta favorito il comparto balcanico.

  9. #449
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Si intendevo dire il Nord...l'atlantico non si apre...

    Però in questa fase di aperture atlantiche non si era mai parlato
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #450
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Ottima la dinamica di ICON ragazzi, è l'entrata perfetta.. Anche ECMWF.. non male in quanto apporto freddo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •