Pagina 13 di 69 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 729

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Icon12: tenuta del blocco sufficiente a far entrare la 520DAM

    Immagine
    E una -5 sulle Adriatiche.
    Basterebbe qualche altro aggiustamento.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Icon12: tenuta del blocco sufficiente a far entrare la 520DAM

    Immagine
    In questa carta il nord sarebbe penalizzato?
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    In questa carta il nord sarebbe penalizzato?
    Beh il nord è vario, sicuramente il NW sarebbe più penalizzato del NE, anche se a quelle distanze è tutto molto volubile
    Ultima modifica di Calibre; 01/03/2023 alle 17:25

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Sprofonda ancora un filino per favore



    Buono anche UKMO ma si può migliorare.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Beh il nord è vario, sicuramente il NW sarebbe più penalizzato del NE, anche se a quelle distanze ha poco senso parlare degli orticelli
    Mi sembra troppo dritta per dritta sulla Alpi, ma hai ragione troppo in la, già vedere certe carte fa battere il cuore

    Il canadese dov'è?
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Beh il nord è vario, sicuramente il NW sarebbe più penalizzato del NE, anche se a quelle distanze è tutto molto volubile
    Nord-Ovest penalizzato dall'orografia. Purtroppo c'è Azzorriano troppo proteso verso Nord-Est, non riesce a sprofondare ed attivare correnti meridionali.

  7. #7
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Nord-Ovest penalizzato dall'orografia. Purtroppo c'è Azzorriano troppo proteso verso Nord-Est, non riesce a sprofondare ed attivare correnti meridionali.
    con gfs vedo il nulla per tutte le Alpi eccetto risibili fioccate a nord est.Nord est preso meglio con le ecmwf 00 e in parte icon 12z.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Brutte carte, ci vorrebbe un generale nord-shif per portare qualcosina sulle alpi di confine quanto meno...
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Brutte carte, ci vorrebbe un generale nord-shif per portare qualcosina sulle alpi di confine quanto meno...
    Direi che l'affondo dovrebbe sprofondare in Francia centro-occidentale, altrimenti come dici tu rimane tutto in Svizzera.

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Brutte carte, ci vorrebbe un generale nord-shif per portare qualcosina sulle alpi di confine quanto meno...
    Avrei detto più ovest-shift
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •