C'è quella ciclogenesi atlantica sopra le Azzorre che fagocita tutto il flusso perturbato occidentale.. se leggiamo la MJO dovrebbe venire meno nel tempo questo genere di eventi.
Proprio perché mancherà rispetto la passata fase 6 l'ondulazione subtropicale provocata dalla convezione forzata. Avranno meno forza certe ondulazioni subtropicali relative ai promontori anticiclonici.
Stiamo assistendo a ciò che è stato lungo la fascia tropicale pacifica circa quindici giorni fa. Figuriamoci la risposta coerente alla magnitudo che abbiamo tra le fasi 7-8-1 questi giorni.
Tuttavia mi aspetto un'altra pausa anticiclonica proprio leggendo la MJO, fortunatamente non pare importante. Prevarrà in risposta alle fasi 7-8-1 una lacuna barica nel Mediterraneo centrale.
Preferisco pensarla nella variabilità intanto, e fasi di caduta del flusso perturbato relative a prefrontali.
C'è comunque la risposta alla bassa magnitudo avuta tra la fase 6 e 7 della MJO, che non mi convince come regime di instabilità, costanza di clima mediterraneo perturbato, anche se nel complesso trovo molto plausibili le stagionali di ECMWF.
ECMF.png
Gfs 12z conferma il passaggio di martedì che sembra molto buono per le Alpi finalmente. Male per noi al nord ovest ma non è hp e finalmente farà qualcosa in Lombardia e Veneto
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Buongiorno non scrivo e quindi non ho più seguito da 15 giorni, perché non mi è stato permesso, fermo restando che seguo la meteo come un semplice appassionato cercando di capire come evolve il tempo in base alle emissioni dei modelli ma soprattutto facendo delle riflessioni sul perché di fronte a certe dinamiche indici cicli il globo gassoso che è il nostro pianeta reagisce in maniera diversa rispetto a quanto poteva succedere solo qualche anno fa, in special modo l'area mediterranea, detto questo ci eravamo lasciati all'inizio della terza decade di Febbraio in cui si prospettava il cambio dell'indice NAO da positivo a negativo con un conseguente tipo di tempo meteo, io personalmente non ho mai dato troppa importanza ad un solo indice descrittivo, comunque la domanda era se qualcuno mi potesse riassumere in breve cosa è successo nel frattempo perché mi sembra che si stia galoppante verso un anticipo di estate e speriamo sia solo un anticipo, grazie.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Segnalibri