Risultati da 1 a 10 di 729

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    infatti non capirò mai questa gioia del freddo e gelo tardivo, mi piace la meteorologia e la natura, non il freddo a tutti i costi e le medie, che poi cosa voglia migliorare la media un episodio di 36 ore non lo capirò mai
    bah
    Ma infatti, sara un episodio velocissimo seguito da una rapida rimonta hp, purtroppo aggiungo per le precipitazioni che saranno veramente poche e isolate,a livello termico si rientrera semplicemente in media

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma infatti, sara un episodio velocissimo seguito da una rapida rimonta hp, purtroppo aggiungo per le precipitazioni che saranno veramente poche e isolate,a livello termico si rientrera semplicemente in media
    E mica tanto, se le ens ( soprattutto ecmwf) confermeranno fra il 27 e il 29 su adriatiche e nordest ci sarebbe una -5° ad 850 hpa ovvero quei 7°/8°C sottomedia...veloce quanto vuoi ma quanto basterebbe per fare danni con gelate tardive diffuse in padana e interne centrali.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E mica tanto, se le ens ( soprattutto ecmwf) confermeranno fra il 27 e il 29 su adriatiche e nordest ci sarebbe una -5° ad 850 hpa ovvero quei 7°/8°C sottomedia...veloce quanto vuoi ma quanto basterebbe per fare danni con gelate tardive diffuse in padana e interne centrali.
    anche qui, in questo periodo una gelata unica ti mette in ginocchio
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #4
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,424
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    anche qui, in questo periodo una gelata unica ti mette in ginocchio
    Ma le gelate a Marzo sono abbastanza normali. È un mese che può avere ancora caratteristiche invernali.

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma infatti, sara un episodio velocissimo seguito da una rapida rimonta hp, purtroppo aggiungo per le precipitazioni che saranno veramente poche e isolate,a livello termico si rientrera semplicemente in media
    Se andasse alla ECMWF, che vede questo:




    Dovremmo avere bei fenomeni.


    Io non capisco la voglia di lamentarsi sempre e comunque che hanno alcuni. Va bene per le gelate, ma questa mappa non si può negare che porti piogge su molti settori (non su tutti, purtroppo e anche ovviamente).
    Non si chiedeva questo in fondo alla primavera anche?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •