Risultati da 1 a 10 di 729

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Molto pochi però, nel senso che tolto Gennaio (che non ha premiato nemmeno tutte le zone) qui ad esempio dal 1° Febbraio a oggi sono caduti solo 45 mm (su una media di quasi 130).
    Diciamo solo l'Abruzzo e parte delle Marche/Romagna hanno avuto un netto surplus.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Diciamo solo l'Abruzzo e parte delle Marche/Romagna hanno avuto un netto surplus.
    Forse l'Abruzzo tirrenico. In generale l'adriatico le piogge le sta vedendo col contagocce tranne per la fascia tra Ravenna ed Ancona

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Forse l'Abruzzo tirrenico. In generale l'adriatico le piogge le sta vedendo col contagocce tranne per la fascia tra Ravenna ed Ancona
    vedevo tanta neve nelle foto fino a pochi giorni fa su Gran Sasso, Sibillini e monti della zona.ovviamente si: si parla più d'interno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •