Cielo stellato la notte e sereno di giorno, con una tramontana in lenta attenuazione (da medie di 30 km/h ancora a mezzanotte fino a 15 km/h tra mattina e pomeriggio): questo è stato, in sintesi, l'andamento meteorologico della giornata di oggi.
Massima 15,4° all'aeroporto; dopo il tramonto il vento da nord ha ceduto il testimone alla brezza di terra da W, e la temperatura sta conseguentemente calando. Attualmente 10°, per una serata ancora invernale, con minima in corso visto che la tramontana dal mare aveva impedito di scendere sotto i 12-12,5° la notte scorsa.
Da domani mattina un vento da sud in progressiva intensificazione precederà l'arrivo del fronte freddo previsto per dopodomani, un classico colpo di coda dell'inverno che promette temperature basse come non se ne vedono da almeno un mese.
Probabilmente sarà il canto del cigno dell'inverno, con un ultimo saluto che almeno sarà degno.
Estremi degli ultimi due giorni a Trento Sud 7.1°/19.7° ieri (con minima fatta alle 23.59) e 5.1°/17.2° oggi, con un paio di gradi in meno sia nelle minime che nelle massime rispetto a ieri anche a causa di frequenti velature, pur col sole quasi sempre visibile.
Oggi è stato il 49° giorno consecutivo senza piogge superiori al mm, serie che a quanto pare si dovrebbe interrompere domani; a tal proposito son curioso di vedere se ci scapperà il primo temporale di stagione, con l'ultimo che risale all'ormai lontano 24 ottobre 2022.
Tornando alla serie di cui sopra, se davvero si fermerà a 49 gg di fila si posizionerebbe "solo" al 7° posto per il mio archivio dal 1977, scavalcando l'inverno 2016-2017 fermo a 47 giorni consecutivi ma rimanendo ben dietro agli altri 6, vale a dire:
1) 1980-1981 (83 gg)
2) 1992-1993 (80 gg)
3) 1989-1990 (79 gg)
4) 2001-2002 (75 gg)
5) 2015-2016 (65 gg)
6) 1999-2000 (63 gg)
Il problema di quest'anno è che la fase secca è in atto ormai da un paio d'anni, oltre al fatto che si è in uscita dall'anno nettamente più caldo di sempre; a quanto pare per un vero sblocco bisognerà attendere ancora, ma per come siamo messi tutto quello che riesce a fare è benvenuto.
Nel frattempo nonostante sia un po' frenata dal seccume la primavera avanza inesorabile, come si può vedere dalle foto.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Fronte temporalesco sulle Alpi occidentali
Oggi bella giornata soleggiata.
Massima +19.5°C
Attualmente +7°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
L'Aquila Roio Piano 13 marzo min +0,1° max +18,3° attuale +8,3° ur 49% vento assente, dp -1° pressione 1005 Hpa gelata in nottata, nebbia ad inizio mattinata, giornata e serata con nubi sparse stratificate
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Buonasera
Piove da poco più di un'ora anche se con poco accumulo, +9.6°C 1.8mm
Min +6.6°C Max +15.4°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
10.7 3.6mm
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri