Ragazzi è un discorso interessantissimo ma logicamente siamo ot si potrebbe aprire un thread apposito ammesso che non ci sia, ho sentito tutte ragioni validissime ma non c'è soluzione, quanti sarebbero disposti a tornare a vivere come 500 anni fa, da domani? chiuso OT.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Al netto delle precipitazioni....strano vedere come non andremo oltre una +5/+7a 850hp per tutto aprile...![]()
Ma feci un'osservazione in merito forse in Dicembre quando l'inverno non decollava, ricordiamo che la stagione con partenza invernale è partita a metà Gennaio, dove facevo notare che è già qualche anno che le stagioni sembra che abbiano avuto uno spostamento in avanti di un mese e mezzo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
D'altronde in 50 anni i consumi d'acqua sono sestuplicati.
Di cosa stiamo effettivamente parlando?
Di quale crisi? Idrica o sistemica?
Finché non si assisterà al collasso diffuso di queste società non lo si capirà.
Fortunatamente non ci manca molto, ma siamo Off Topic.
Questi spaghi per il Nordest sono pessimi nonostante termicamente okay e la presenza di una veloce lavata domani.
Non basta, non rassicura sul trend che non si sblocca.
Serve un nettissimo cambio, nettissimo.
Quella è una bomba d'acqua, intanto... anche su Milano gli spaghi sono simili.. più blanda per le basse padane.. l'entrata perturbata tra giovedì e venerdì.. tra il 13 e 15 Aprile, e pare confermata almeno da una settimana.
Puoi darti una calmata.. bisogna leggere i grafici prima di commentarli.
ens_image.png
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri