Pagina 7 di 75 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 745
  1. #61
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si, pare anche a me, salvo ASE sul basso Adriatico.
    Resta comunque un run da salvare, vedere a sole 100-120 h queste carte ad Aprile è roba da una volta ogni x decenni.
    Carta da pieno inverno, specie Adriatico e NE

  2. #62
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Le temperature le guardo sulle mappe confrontandoli con le medie e ripeto nel breve/medio andremo leggermente sotto....va bene cosi?
    e non cominciamo a creare subbugli con certi commenti, troll ecc. manteniamo il td pulito.... guardati le carte e commenta anche tu.
    Vuoi negare che i tuoi messaggi sono nel 99% dei casi sminuire tutto? Non penso che sia solo un pensiero di Giuseppe.

  3. #63
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,635
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Vuoi negare che i tuoi messaggi sono nel 99% dei casi sminuire tutto? Non penso che sia solo un pensiero di Giuseppe.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  4. #64
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Le temperature le guardo sulle mappe confrontandoli con le medie e ripeto nel breve/medio andremo leggermente sotto....va bene cosi?
    e non cominciamo a creare subbugli con certi commenti, troll ecc. manteniamo il td pulito.... guardati le carte e commenta anche tu.
    Le vedo perfettamente e sul medio termine, dalle 96 ore fino alle 168/192 ore circa, si rischia un'ondata di freddo invernale sulle regioni Adriatiche e su gran parte dell'Italia peninsulare, perché isoterme comprese fra la -0 e la -4-5 per qualche giorno sono chiaramente invernali, visto che la media è di circa 5-6 gradi per la prima decade di Aprile, se la matematica non è un opinione su alcune regioni saremo MOLTO sotto le medie, sopratutto a causa dei fenomeni.

    Questo AD OGGI: magari fra 3 ore i modelli cambiano ed effettivamente si realizzerà un evento con temperature "un po sottomedia".ECMAVGEU00_120_34.jpg

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #65
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs down Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Sono già calate.
    Aspetta gli aggiornamenti di stasera.
    Neanche il più favorito versante Adriatico in surplus da 4 anni beccherà granché da quel che le ENS stanno disegnando per Pasqua.

    Un'inquietante incarognita ripetitiva sequela malvagia di correnti continentali secche e sterili.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    COSA DIAVOLO sta tirando fuori ICON 06 a sole 100-120 h!!!
    Niente che meriti neanche il maiuscolo in un 3d d'analisi GM in una situazione assolutamente fuori scala ed angosciante.
    Seriamente, non svilisco il Sud.
    Svilisco tutto ciò che rientra nelle sinottiche continentali da 20 mesi, 2 anni, a domani.

    Ci uccide 'sto WR, tutti. Dal Gran Sasso, al Monviso, all'Etna.
    Ci ucciderà, se non ritornerà l'acqua.



    Non rimetto più piede qua dentro, a causa delle pessime prospettive dei GM, è una vera schifezza commentarli.

  6. #66
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Sono già calate.
    Aspetta gli aggiornamenti di stasera.
    Neanche il più favorito versante Adriatico in surplus da 4 anni beccherà granché da quel che le ENS stanno disegnando per Pasqua.

    Un'inquietante incarognita ripetitiva sequela malvagia di correnti continentali secche e sterili.


    Niente che meriti neanche il maiuscolo in un 3d d'analisi GM in una situazione assolutamente fuori scala ed angosciante.
    Seriamente, non svilisco il Sud.
    Svilisco tutto ciò che rientra nelle sinottiche continentali da 20 mesi, 2 anni, a domani.

    Ci uccide 'sto WR, tutti. Dal Gran Sasso, al Monviso, all'Etna.
    Ci ucciderà, se non ritornerà l'acqua.



    Non rimetto più piede qua dentro, a causa delle pessime prospettive dei GM, è una vera schifezza commentarli.
    Almeno queste sarebbero correnti continentali secche ( per molti) ma fresche/fredde....pensa allo scorso natale/Capodanno, 2° consecutivo, che siamo stati sotto un cupolone continentale secco e mite con lo 0° termico che viaggiava a 3500 mt come fossimo in Luglio ! ....il problema della siccità al nord non è tanto dovuto alle correnti continentali fredde e secche quanto alla ormai cronica mancanza del ramo subtropicale del getto, ahimè.

  7. #67
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,942
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Icon sta confermando il run strabiliante di stamattina

  8. #68
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,335
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    ICON conferma l'ingresso del nocciolo freddo da Nord-Est.

  9. #69
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    ICON al di là di normali shift, conferma l'entrata del nocciolo gelido.

  10. #70
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,335
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    ICON al di là di normali shift, conferma l'entrata del nocciolo gelido.
    Nessun gelo.
    Le minime però in assenza di vento e copertura nuvolosa potrebbero essere di tutto rispetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •