Pagina 58 di 75 PrimaPrima ... 848565758596068 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 745
  1. #571
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    GFS già da due run conferma la goccetta per la festa dei lavoratori

  2. #572
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs down Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    GFS già da due run conferma la goccetta per la festa dei lavoratori
    Migliora la posizione pure per il Nord Italia.
    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Ste cose sono difficilissime da sbloccare entro due settimane, e solitamente lo fa con ingressi secchi da est
    Immagine
    È una carta oltre le 220h, cosa ci ammazziamo prima del tempo?
    A fine maggio, dopo la quarta HP marocchina estesa fino alla Lituania, potremmo ammazzarci tutti. Ora è presto.
    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Il long-issimo di GF06 sembra aprire una porta all'Atlantico ma ovviamente, data la distanza, sono necessarie diverse conferme nei giorni seguenti per poter sperare in queste dinamiche.
    Sono 5 giorni che dico che ai GM serve l'assestamento per gli scenari atlantici annusati da molti e ricorretti a vantaggio di gocce continentali, Spagna in fiamme, colate molisane o quant'altro.

    Siamo al bivio degli addii: o morte o Atlantico.

    ENS GFS ma anche GEM over 240h a riguardo interessanti.

  3. #573
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Migliora la posizione pure per il Nord Italia.

    È una carta oltre le 220h, cosa ci ammazziamo prima del tempo?
    A fine maggio, dopo la quarta HP marocchina estesa fino alla Lituania, potremmo ammazzarci tutti. Ora è presto.
    Il fatto è che è difficile dire quale sia la terza, la quarta, la quinta HP da maggio a ottobre. Si susseguono senza soluzione di continuità e pure con svariate celle attaccate l'una all'altra

  4. #574
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Io la butto lì:
    Con ECMWF nel long-range 216-286h si intravvede la traslazione delle figure bariche bloccate su Spagna-Francia: il cavo d'onda del primo maggio passa e ci evita la prima fiammata calda che sta in Spagna, la goccia sprofonda lungo la Penisola.
    Poi spinge con sé l'HP su di noi e di conseguenza si riaggancia FINALMENTE alla JS la LP Atlantica spostandosi sul Nord Spagna e da lì ci siamo: omega-block.

    Diamo le prossime 36-42h di run ed ENS per definire la dinamica, dai dai!
    (Possono sembrare versioni meteo dei discorsi deliranti di Hitler chiuso nel bunker di Berlino a fine marzo 1945.
    Possono. Non devono. C'è speranza, this is the way )

  5. #575
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Io la butto lì:
    Con ECMWF nel long-range 216-286h si intravvede la traslazione delle figure bariche bloccate su Spagna-Francia: il cavo d'onda del primo maggio passa e ci evita la prima fiammata calda che sta in Spagna, la goccia sprofonda lungo la Penisola.
    Poi spinge con sé l'HP su di noi e di conseguenza si riaggancia FINALMENTE alla JS la LP Atlantica spostandosi sul Nord Spagna e da lì ci siamo: omega-block.

    Diamo le prossime 36-42h di run ed ENS per definire la dinamica, dai dai!
    (Possono sembrare versioni meteo dei discorsi deliranti di Hitler chiuso nel bunker di Berlino a fine marzo 1945.
    Possono. Non devono. C'è speranza, this is the way )
    Aspettiamo qualche giorno, tutto può essere, può evolversi in qualsiasi maniera

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #576
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    HP inossidabile........

  7. #577
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,637
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Io non ci sto capendo nulla

  8. #578
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    HP inossidabile........
    Il caffè bevuto significa che lo sta dicendo per scaramanzia.


    Per quello non ci capite più nulla, tutti tranquilli.









































































  9. #579
    Banned
    Data Registrazione
    25/02/23
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    138
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Evidentemente per qualcuno il problema siccità in mezza Europa è un'invenzione mediatica,ce ne faremo una ragione.
    Evidentemente preferisci non rispondere alle mie osservazioni sulle solo "due passate al NE", che nel frattempo da 5/6 sono diventate 6/7

    https://meteonetwork.eu/it/weather-s...manova/archive

    e si apprestano a diventare 7/8



    ma preferisci buttarla in caciara ed allargare il discorso a mezza Europa!

    Puoi pure allargare al resto del mondo, ma resti sempre OT.

    Io preferisco mettere in evidenza che ci sono zone in Italia (oggetto principale del forum in generale e del topic in particolare) il problema lo stanno risolvendo, come Lazio e grossa parte del NE.

    Ma evidentemente il pessimismo cosmico, spesso incomprensibile, ed al limite del farneticante (chi lo capisce ha doti paranormali) dell'altoatesino sta facendo proseliti.

    Nel frattempo gfs dice prima questo



    e poi questo



    Io spero che piova dove serve, non che faccia un maggio 2019, come altri vanno dicendo.

    Ma, se serve ribadirlo, fa quello che gli pare.
    E parlare all'infinito di un problema NON RISOLVE IL PROBLEMA!

    P.S.
    C'è una bella funzione che offre il forum ed avrò il piacere di non leggervi più, te ed il tuo nuovo amico.


  10. #580
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Ecmwf stamani molta pioggia al nord, ma evoluzione veloce il 1 maggio con richiusura da ovest.

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •