Supercella in zona Chiavari?
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Sta arrivando finalmente stavo perdendo la speranza, tuona e promette bene, l' acquazzone è imminente.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Nevica in Friuli oltre i 600 MT circa a seconda delle zone, Oseacco di Resia 0.7°, Tarvisio 750 MT neve con 0°, Forni di Sopra 900 MT neve con 0.5°
Resia-localitàOseacco-last_E.jpg.jpg
FornidiSopra-CampoScuola-davost.jpg.ashx.jpg
Buon pomeriggio,
il cielo è coperto con qualche goccia ogni tanto e le temperature sono: MAX + 11.9°C e la minima di + 9.4°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
Nell'avatar Shiva, Hariel, Grace, Minnie e Tigro chiedono: "Abbiamo fameeeeeeeee!!!! ahahahahahah"
Netto peggioramento del tempo dopo le 15, ora scrosci di pioggia alternati a pioviggine con temperatura in forte diminuzione: attualmente +12,5° caduti fin'ora 3,5mm.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Coperto, pioggia moderata, +6,0°C, in zona limite pioggia/neve sugli 800 m, situazione attuale sul Beigua (1286 m). Intanto qui cumulata che dalle 9.00 di ieri ha superato gli 80 mm, fenomeni che dovrebbero esaurirsi entro un'oretta.
beigua.jpg
Ultima modifica di galinsog@; 13/04/2023 alle 16:34
Ad ora 5 mm. Male
Segnalibri