Qui 51 mm
Sassuolo mm 148
Continua a piovere
Ultima modifica di alnus; 02/05/2023 alle 13:02
Notte abbastanza movimentata sui Peloritani con un'autorigenerante che si è formato lungo la valle del torrente Agrò ed ha imperversato per ore sulle stesse zone, apportando accumuli localmente over 250-300 mm in poche ore. Parliamo di zone che hanno avuto gli stessi accumuli totalizzati nel mese di Aprile a cui si sommano quelli odierni, per cui ci avviciniamo e superiamo i 500 mm
download.png Cattura1.JPG
Dopo che il temporale si è esaurito, è partita l'instabilità anche sui restanti settori, qui a Falcone piove moderatamente da mezz'ora con parziale che ha superato i 10 mm e tuoni fragorosi.
Ultima modifica di Andrea92; 02/05/2023 alle 13:07
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Allucinante!!!!!!!!!!!!!!!
Screenshot_2023-05-02-14-33-41-85_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Incredibile commentare 14° in pieno giorno, con pioggia, al 2 Maggio. Non che sia impossibile, è già successo, ma straordinario!
Quella di oggi sembra essere una giornata fotocopia a quella di ieri, e penso che anche la massima odierna possa restare sui 17°. Peccato per quel mezzo grado che la avrebbe fatta entrare nella top 40.
Dalla rete Emilia Romagna Meteo:
Superati i 150mm a Parco Cavaioni, colli di Bologna a 7-8 km da Piazza Maggiore, mentre in piena città 98mm in zona Mazzini. Tutti caduti dalle 14:30 di ieri. Tempi di ritorno probabilmente centenari, e purtroppo non è finita: diramata allerta rossa su tutta la provincia fino almeno a stasera.
Climate is what you expect
Weather is what you get
Questa stazione è a circa 190mm da ieri
https://meteonetwork.eu/it/weather-s...ghino-di-zocca
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La stazione della Protezione Civile di Pizzo Rosarello (ubicata sui Peloritani) raggiunge i 366 mm di accumulo da ieri sera, dei quali 359.4 mm caduti dalla mezzanotte odierna:
Cattura6.JPG
Molti torrenti tra lato ionico e tirrenico si sono riempiti a causa delle piogge a monte ma al momento non si registrano particolari criticità anche se ancora continua a piovere
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri